Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Dove crescono gli alberi di limone
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Dove crescono gli alberi di limone - Zoulfa Katouh,Laura Prandino - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Dove crescono gli alberi di limone
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una grande storia di coraggio e amore. Perché a volte i battiti del cuore fanno più rumore delle bombe. Anche se ha solo diciotto anni, Salma sa già che non tutte le ferite si possono rimarginare. Ma sa anche che vale sempre la pena provarci: è per questo che ha scelto di studiare farmacia. La realtà, però, è spesso più veloce dei sogni. È il 2011 e in Siria è scoppiata una rivoluzione che si è trasformata in una terribile guerra civile. Homs, la città di Salma, è un cimitero di bombe. Un cimitero come il suo cuore: perché Salma ha perso, in questa guerra, l'intera famiglia. Le resta solo Layla, l'amata moglie di suo fratello, che aspetta una bambina. È per loro due che Salma deve continuare a lottare. Ma anche se la cosa più saggia sarebbe portare Layla fuori dal paese, c'è qualcosa che ancora trattiene Salma: l'ospedale, dove è rimasta l'unica farmacista. L'ospedale dove accade di sentire un bimbo di sette anni sussurrare, prima di morire, che racconterà tutto a Dio. Dove a ogni allarme segue un'ondata di donne e bambini feriti. Dove stanno finendo gli antidolorifici. È qui che un giorno arriva Kenan. Ha diciannove anni e anche i suoi, di sogni, si sono scontrati con la realtà. Kenan sta filmando tutto quel che vede, servendosi di Internet per comunicarlo al mondo, ma adesso la sua sorellina, colpita da una granata, sta male. E Salma è l'unica in grado di aiutarli. Una grande storia di coraggio e d'amore, con la incontenibile forza narrativa de Il cacciatore di aquiloni. Un romanzo destinato a diventare un classico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
373 p.
Reflowable
9788858530498

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia
Recensioni: 5/5
Soeranza

In questo periodo sto leggendo libri significativi, emozionanti che parlano di vita e di donne resilienti. “Dove crescono gli alberi di limone” è un romanzo che lascia senza parole sia per l’intensità sia per l’amore immenso che l’autrice esprime per la sua terra d’origine: la martoriata ma tenace Siria. Ambientato nel 2011, anno della rivoluzione siriana, racconta la storia di Salma, una ragazza diciottenne che, da un giorno con l’altro, perde tutto e deve crescere in fretta. Iscritta al primo anno di Farmacia inizia a lavorare presso l’ospedale di Homs dove vede quotidianamente persone morire e famiglie disgregarsi. Un giorno, in tutta questa disperazione, incontra Kenan un ragazzo che sta vivendo la sua stessa situazione ma che l’aiuta a trovare la forza di guardare avanti e di tornare a rivedere la vita, per quanto possibile a colori. È una narrazione molto vera dove l’autrice non risparmia dettagli sulla situazione in cui il popolo siriano si trova a vivere assediato dall’esercito di regime che sta radendo al suolo le terre dei ribelli e uccidendo persone innocenti, colpevoli solo di voler vivere liberi. Le tematiche dell’orgoglio per le proprie origini e della situazione dei rifugiati fanno da sfondo al romanzo dove la giovane scrittrice, con un linguaggio forte e al contempo delicato, ci parla di sofferenza, dolore, paura ma anche di speranza, coraggio e amore, sentimenti questi ultimi talmente forti da superare le atrocità create dal conflitto in corso. La scrittura è scorrevole, accattivante e il lettore non può fare a meno di empatizzare con la protagonista e con gli altri personaggi sperando con loro in una soluzione salvifica per tutti. Consiglio la lettura di questo gioiellino soprattutto a chi vuole leggere una storia potente e conoscere la realtà siriana dal punto di vista delle persone che la vivono. Bellissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Lele
Recensioni: 5/5
Ne vale la pena

“Dove crescono i limoni” è un romanzo che fa capire la quotidianità di chi vive schiacciato da una guerra e da una dittatura: la costante paura di essere ammazzati da una bomba, da un missile, da un cecchino o dall’esercito al soldo dei potenti, o, peggio, di essere arrestati e torturati pur non avendo alcuna colpa. E poi l’estrema miseria, la fame, la mancanza dei medicinali e dei generi di prima necessità, ma soprattutto il timore che non ci sia un domani per cui vale la pena di vivere. L’autrice (come si legge dalla sua Nota in fondo al libro) voleva proprio trasmettere questo ai lettori e ci è riuscita in pieno. Le vicende narrate sono talmente tragiche che non possono non essere avvincenti. Ho trovato tuttavia lo stile un po’ troppo patetico e ripetitivo nelle descrizioni non solo delle situazioni drammatiche, ma anche del rapporto tra la protagonista Salma e Kenan, il ragazzo che, conosciuto in ospedale dove Salma ne cura la sorella, diventa poi una relazione d’amore. Alcune frasi che descrivono le reazioni intime della protagonista sono poi ripetute quasi alla lettera più volte nel corso del romanzo. Insomma non un capolavoro dal punto di vista letterario, ma sicuramente vale la pena di leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
LEOPOLDO ROMAN
Recensioni: 5/5
LA SALVEZZA NON E' LA LIBERTA'

Dovrebbero leggerlo, questo libro, tutti coloro che sono insensibili al problema dell’immigrazione o che pensano che aiutandoli in casa loro il problema si risolverebbe da solo. Non conoscono le situazioni, i drammi, i sacrifici, il calvario di coloro che partono, che lasciano la loro patria, la loro terra, la loro casa verso l’ignoto con la speranza comunque di tornare perché le radici sono difficili da estirpare. “Se restiamo moriremo, se partiamo potremmo morire” è la sintesi del pensiero di questi derelitti che affrontano il Mediterraneo in condizioni disumane. “Dall’altra parte c’è la salvezza…non la libertà. La libertà se la stanno lasciando alle spalle”.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore