Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La dittatura del terzo like
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La dittatura del terzo like - Alvise Cagnazzo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
dittatura del terzo like
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un’analisi sociologico-giornalistica sull’imbarazzante avanzata di una fanteria invisibile: quella dei social network. Con riferimenti alla storia televisiva di Paolo Villaggio e del suo Fantozzi, si cerca di attualizzare il personaggio anni Settanta e Novanta all'interno del circuito lavorativo moderno. Attraverso la serie Futurama si analizza il rapporto quasi paritario fra fantascienza televisiva e realtà moderna. Raccontando di Amiel si anticipa il problema della dittatura della mediocrità di massa, sempre più imperante. Si presta attenzione alle fake news, alla loro origine e all’analfabetismo funzionale. Si riflette inoltre sui contenuti social attraverso le parole di Baudrillard sull’iper realtà. Si presta attenzione ai casi di Welby e Dj Fabo con un occhio al ruolo di internet nella diffusione di grandi temi sociali come l’eutanasia e il testamento biologico. Non manca poi una rilettura, leggera, della visione marxista sul lavoro nel nome di quell’abbattimento della quantità lavorativa che porterà, negli anni, alla sempre maggiore riduzione dei lavoratori. Un capitolo è dedicato alla visione cinica sul web di Eco e alla visione della società liquida di Bauman. Infine, ci si sofferma sull’analisi dell’ascesa politica di Matteo Salvini, il politico nazional popolare che ha saputo interpretare, e cavalcare, al meglio il fenomeno social, diventando l’uomo di partito con più seguaci in Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
168 p.
Reflowable
9788833242118

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ANNA RITA NOCITI
Recensioni: 5/5

“La dittatura del Terzo Like”, un titolo provocatorio, un saggio “fantastico”, dotato di virtù poetica, storia realistica del tempo di oggi. Alvise Cagnazzo è l’autore, padre descrittivo della metamorfosi dell’informazione, dei social che come in una bolla, ci inglobano come fagociti per sottoporci poi, a una lezione lesiva di noi stessi. E’ un giovane scrittore, giornalista e conduttore televisivo, che ha avuto la grande capacità di analizzare in maniera capillare ed esaustiva, l’aspetto della società moderna. Nato a Bergamo trentuno anni fa, ora residente a Bari, è al decimo libro, edito dalla Casa Editrice Minerva. Una carriera sempre più ricca: corrispondente del tabloid inglese “The Sun”, conduttore e autore di due trasmissioni televisive in onda su Antenna Sud, la cui voce accoglie amorevolmente l’interlocutore con il suo entusiasmo, ha la capacità di trascinare séco chi lo ascolta. Ha vinto tre premi giornalistici, di cui due dell’Ordine Giornalisti di Bari. Una dote, la definirei, di cui non tutti gli scrittori sono capaci e non tutte le persone sanno ascoltare. Il Rettore dell’Università degli Studi di Bari, Antonio Uticchio, ha discusso la prefazione de’ “La Dittatura del Terzo Like”, (…) definendola una nuova fisionomia in un tempo di mediocrità in un Paese in crisi. Il primo capitolo esorta con dolcezza: un bambino che gioca e disegna. Assale ogni essere umano una grande tenerezza ma, ai tempi moderni, questo dolcissimo sentimento dura solo alcuni secondi. Perché? Il tempo scorre troppo in fretta e l’uomo ritorna alla sua felice solitudine. Il futuro del bimbo sarà triste: non avrà con ogni probabilità, una pensione, non avrà forse la capacità di distinguere la vita reale da quella virtuale. Non gli saranno garantiti neanche i tre cardini fondamentali, come cita l’autore: scuola-lavoro, giustizia e prevenzione della salute. Continuando nella nostra lettura, ecco Marx e la sua profezia: l’abbattimento del ceto medio, il capitalismo sempre più ingra

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore