Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I diavoli di Bargagli. La seconda indagine del banchiere milanese Raoul Sforza
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
I diavoli di Bargagli. La seconda indagine del banchiere milanese Raoul Sforza - Ippolito Edmondo Ferrario - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
diavoli di Bargagli. La seconda indagine del banchiere milanese Raoul Sforza
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Raoul Sforza, banchiere milanese, è un personaggio eccentrico e sprezzante, amante del lusso, dell’arte e della musica. Specializzato nell’ordire intrighi finanziari e nel ricattare uomini che ricoprono ruoli chiave nelle istituzioni dello Stato, Raoul conduce una vita lontano dai riflettori, dividendosi fra la sua antica dimora milanese che sorge nel cuore di Brera e l’amata Bonassola. La sua presenza non passerà inosservata quando sarà costretto, suo malgrado, a far luce su una lunga scia di misteriosi omicidi che dal 1945 insanguina Bargagli, borgo dell’alta Val Bisagno, nell’entroterra genovese. Aiutato da Diego Casazza, spiantato giornalista di cronaca locale, Sforza affronterà la cosiddetta vicenda del “mostro di Bargagli” che per decenni ha terrorizzato un’intera comunità. Forte di un innato cinismo, indifferente ad ogni tipo di morale, il “banchiere nero” sarà in grado di far emergere, dopo più di cinquant’anni di omertà e di silenzi, verità inconfessabili. Ippolito Edmondo Ferrario, classe 1976, è uno scrittore milanese. Si è occupato dello studio e della divulgazione della Milano sotterranea attraverso numerosi saggi. Ha scritto libri sull’epopea dei mercenari italiani nelle guerre post-coloniali e biografie inerenti agli anni di piombo. Ha pubblicato per Ugo Mursia Editore, Castelvecchi Editore, Newton Compton Editori, Ritter e Ferrogallico. Con Il banchiere di Milano (Fratelli Frilli Editori, 2021) ha dato vita al personaggio del “banchiere nero” Raoul Sforza, protagonista di una serie di romanzi. Per Fratelli Frilli Editori ha scritto: La Gorgone di Milano (a quattro mani con Gianluca Padovan) e Ultimo tango a Milano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
368 p.
Reflowable
9788869435973

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara Forlani
Recensioni: 5/5
Un giallo profondo e ben documentato

Al di là della vicenda narrata, degli avvenimenti che si dipanano dalla Resistenza all’epoca attuale, ciò che realmente colpisce in questo libro è la personalità dell’investigatore, piuttosto inusuale. L’autore dimostra di conoscere molto bene la natura umana, anche nelle sue pieghe più nascoste, e ci offre un protagonista dalla personalità sfaccettata, a volte contraddittoria, ma molto umana. Il banchiere Raoul Sforza è un personaggio eccentrico, scorretto e illegale, al punto da aver collezionato una nutrita serie di condanne. Tuttavia è raffinato e attento ai dettagli, acuto e intuitivo nelle indagini. Nel lettore, non suscita sdegno, bensì una malcelata ammirazione. Insieme al fido autista Amedeo e a Diego, giornalista scalcagnato che gli fa da spalla, in questa indagine il banchiere-investigatore dovrà spingersi lontano nello spazio e nel tempo, fino a fare luce su ciò che avvenne ai tempi della lotta partigiana. Il mostro di Bargagli, che ha mietuto numerose vittime, sembra aver avuto origine proprio da quell’epoca, nel corso della quale le atrocità erano all’ordine del giorno. E forse adesso è tornato, portando via con sé altre vite. Il luogo in cui si sviluppa la narrazione è il secondo protagonista di questa storia. Bargagli è un luogo reale, un comune della città metropolitana di Genova. Reale è anche il mostro attribuito a quei luoghi, almeno nella denominazione giornalistica. Fu l’autore di ben 27 omicidi, compiuti tra il 1944 e il 1983 nella Val Bisagno, in Liguria. Il romanzo è complesso, la minuziosa ricostruzione dei fatti deve aver richiesto accurate ricerche. La narrazione si mantiene in un sottile equilibrio tra la realtà storica e la creatività letteraria. Complimenti all’autore di questo giallo raffinato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore