Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Di Vittorio
Scaricabile subito
8,49 €
8,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Di Vittorio - Antonio Carioti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Di Vittorio
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Forse nessun dirigente, nella storia del movimento operaio, è stato popolare come Giuseppe Di Vittorio. Bracciante pugliese autodidatta, divenuto nel dopoguerra leader della Cgil, era amato da operai e contadini, al Sud come al Nord, e stimato anche dai ceti medi. Non fu tuttavia solo un tribuno del popolo, ma anche una figura complessa e originale. Passò attraverso diverse esperienze, dal sindacalismo rivoluzionario al comunismo, mantenendo ferma l'esigenza di salvaguardare l'unità dei lavoratori e di instaurare una concreta solidarietà tra salariati settentrionali e meridionali. Il progetto di emancipazione del proletariato andò per Di Vittorio sempre di pari passo con l'esigenza di "fare gli italiani", di superare l'estraneità reciproca fra masse popolari ed istituzioni. Anche se le aspre vicende della lotta di classe in Puglia, e quindi l'avvento del fascismo, lo indussero a militare nelle forze di matrice rivoluzionaria, la sua azione recò il segno di un'ispirazione molto vicina al riformismo, che lo accompagnò dalle agitazioni agrarie del primo Novecento fino all'impegno per la Cgil unitaria e alla proposta del Piano del lavoro. Per quanto in certe fasi non sia stato immune dal virus dello stalinismo, Di Vittorio era estraneo alla concezione bolscevica, che riduceva il sindacato a "cinghia di trasmissione", come dimostra il suo dissenso dal Pci sulla rivoluzione ungherese, che gli costò un'autentica messa in stato d'accusa e una dolorosa ritrattazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
170 p.
Reflowable
9788815303691

Conosci l'autore

Antonio Carioti

1961, Reggio Emilia

Antonio Carioti (Reggio Emilia 1961), dopo aver intrapreso la professione giornalistica alla «Voce Repubblicana», nel 2004 è stato assunto dal «Corriere della Sera», dove lavora alle pagine culturali e al supplemento settimanale «la Lettura». Autore di alcuni libri di storia, ha curato diversi volumi, il più recente dei quali è la raccolta di saggi 1917 Ottobre rosso, pubblicata da «Corriere della Sera» nel 2017.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore