Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il corsivo è mio
Scaricabile subito
22,99 €
22,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il corsivo è mio - Nina Berberova,J. Dobrovolskaja,P. Deotto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
corsivo è mio
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Che ne facciamo della visione tragica della vita in cui siamo stati educati? Del tragico periodo della nostra storia? Del destino della mia patria, della mia generazione e infine del mio destino personale? Mi sembra che una risposta ci sia: la tragedia mi fu data come terreno, come base di vita: noi, nati tra il 1900 e il 1910, siamo cresciuti nella tragedia che a suo tempo è entrata in noi; per così dire l’abbiamo bevuta, ce ne siamo nutriti e l’abbiamo assimilata, ma ora che ”la tragedia è finita ed è iniziato l’epos”, io ho il diritto, dopo aver vissuto una vita, di non prendermi troppo sul serio». Prima di giungere a «non prendersi troppo sul serio», la Berberova ha tracciato la storia della sua vita in questo libro, che apparve nel 1969 e col tempo sempre più si impone per l’intensità e la ricchezza della testimonianza. La Russia di prima, durante e dopo la rivoluzione, il mondo degli esiliati russi fra le due guerre, fra Berlino, Praga, Parigi, infine l’America, dove la Berberova è a lungo vissuta, ne sono la scena mutevole. E continuamente la vediamo attraversata da figure vivissime e disparate, fra cui riconosciamo Blok o Pasternak, la Cvetaeva o Belyj, Chodasevic o Remizov, Jakobson o Nabokov, tutti disegnati con la nettezza spavalda della narratrice. Difficile pensare un altro libro che restituisca con altrettanta precisione quell’«aria del tempo», fosca e vibrante, che avvolse la vita di tanti grandi russi del nostro secolo, dispersi per l’Europa. A mano a mano che procediamo nella selva degli anni, il tempo sembra apparirci palpabilmente come quell’«ordito che non si può comperare, né scambiare, né rubare, né contraffare, né impetrare», nel quale la Berberova intesse sapientemente la sua vita, devota sin all’inizio, secondo la formula di Herzen, della «crudelissima immanenza».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
593 p.
Reflowable
9788845980954

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nina
Recensioni: 5/5

Nina Berberova non solo ci racconta fatti immaginari pieni di fantasia. Ci propone la sua affascinante autobiografia. Bravissima!

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 4/5

Quel mattacchione di Gor'kij le scrisse: «Penso cara Berberini [non è il T9; la chiamava proprio così] che Lei diventerà una poetessa molto originale e questo mi dà un'allegria indiavolata. Sì. C'è forse qualcosa di meglio della letteratura? No, non c'è. È la cosa più stupefacente, più misteriosa e più bella di questo mondo. Be', stia bene! Scriva di più e pubblichi di meno... A presto, a presto! Lei è un uccellino giallo che ha appena rotto il guscio, non so ancora di quale specie, ma è certamente buona. Le stringo forte la zampina.» Arrivata a lei attraverso 'Necropoli' del fragile Chodasevič, l'impatto è stato piuttosto duro: scrittura didascalia, scientifica, non coinvolgente nonostante la vita raccontata sia stupendamente movimentata e travagliata. Qui manca il calore delle parole che avvolgono il lettore e lo portano ad emozionarsi per quella vita. Non ho sentito l'anima di questa donna algida; mi sono soltanto sorbita le sue certezze, però forse questo è lo scotto da pagare quando è una donna, così detta 'di carattere' - per quel che vuol dire -, a parlare: lucida, intelligente e padrona di sé [quando una donna si esprime in termini forti e decisi passa spesso per 'odiosa', 'supponente', 'aggressiva' e 'arrogante', anche se apparentemente la si ammira; in sostanza disturba e ancora si tollera malamente], e io l'ho pagato volentieri, perché il carico di questo libro in termini di qualità di scrittura, di fatti e di attori è preziosissimo, e della sua anima, beh... francamente me ne infischio.

Leggi di più Leggi di meno
alfredo
Recensioni: 5/5

Ho letto e riletto questo libro diverse volte trovandovi ogni volta motivi di interesse diversi. Si tratta di una autobiografia di grande livello ed insieme di una interessante rappresentazione del periodo storico. Non so cos'altro si aspettasse qualche commentatore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nina Berberova

1901, Pietroburgo

Nina Berberova (1901-1993), scrittrice russa naturalizzata statunitense, è autrice di romanzi, saggi e poesie. Nata a San Pietroburgo, frequentò in gioventù il gruppo degli acmeisti, traendone quel gusto per la chiarezza e la precisione che attraversa tante sue opere, dalle biografie (di Cajkovskij, Borodin, Blok) alle ricostruzioni storiche (Storia della baronessa Budberg, 1980), all’autobiografia Il corsivo è mio (1972). Lasciò la Russia sovietica nel 1922, con il poeta Vladislav Chodasevic; visse a lungo a Parigi ma nel 1950 emigrò negli Stati Uniti, dove insegnò a Yale e a Princeton. Agli anni Ottanta risale la «scoperta» della sua narrativa, che raffigura con limpidezza la condizione esistenziale degli émigrés...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore