Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Con la scusa dell'amore
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Con la scusa dell'amore - Giulia Bongiorno,Michelle Hunziker - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Con la scusa dell'amore
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«È una battaglia che si vuole combattere davvero?» rispondono Giulia Bongiorno e Michelle Hunziker a chi chiede cosa si può fare per sconfiggere la violenza sulle donne. Loro questa battaglia la combattono da sei anni, da quando hanno fondato Doppia Difesa. Sei anni di impegno intensissimo e di riflettori accesi su una drammatica realtà per troppo tempo ignorata. Sulla base di esperienze innanzitutto personali, alcune raccontate qui per la prima volta, Bongiorno e Hunziker spiegano come la violenza si possa estirpare soltanto agendo sulla discriminazione che ne è l’anticamera. Le loro storie, e quelle delle vittime incontrate, ascoltate, difese, evidenziano infatti punti deboli e contraddizioni di una società in cui le donne faticano a credere in se stesse e a essere solidali, in cui spesso sono costrette a scegliere tra lavoro e famiglia (anche per la scarsa collaborazione di mariti e compagni), in cui ancora si pensa che esistano lavori «da uomini», in cui parole come «stalking» e «femminicidio» sono tristemente all’ordine del giorno. Ecco perché è necessaria una ri-educazione civile, intellettuale e sentimentale – in famiglia, a scuola, sul lavoro – imperniata su uguaglianza e rispetto, degli altri e di sé. Solo se riusciamo a cambiare i nostri comportamenti possiamo contribuire a un cambiamento più grande. Un cambiamento che la legge può e deve accompagnare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
222 p.
Reflowable
9788830439214

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

princess Giugizza
Recensioni: 4/5

Una prima parte in cui le autrici si raccontano molto interessante e personale che permette di entrare gradualmente nell'argomento. La parte centrale è più specifica e permette di comprendere la vastità di un problema dalle proporzioni devastanti (e ancora parzialmente sommerso). Molto interessante anche l'analisi dell'attuale situazione legislativa italiana fatta dall'avvocato Bongiorno che permette di comprendere quanto ancora la strada per la parità sia in salita essendo prevalentemente un problema culturale radicato nella società. Nel complesso un libro interessante e di lettura scorrevole in cui le parti più tecniche sono equilibrate da parti in cui le autrici si raccontano e che ravvivano l'attenzione del lettore. Nè troppo tecnico nè troppo superficiale. Lo consiglio a coloro che vogliono avvicinarsi al grande problema del femminicidio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Cento i femminicidi in Italia dall’inizio del 2013. Cento le donne, di età ed estrazione sociale diversa, assassinate dal mostro che il più delle volte avevano in casa: ex mariti o ex compagni mai rassegnati alla fine di una storia d’amore.
Femminicidio, questo termine che a molti non piace perché rimanda all’idea sprezzante della femmina di animale, è sempre più utilizzato invece dall’opinione pubblica per descrivere una delle più grandi emergenze sociali del nostro paese.
Negli ultimi anni si è cercato di indagare a fondo il fenomeno, molti libri sono stati scritti e altrettanti programmi televisivi sono andati in onda per cercare di sensibilizzare quanto più possibile sull’argomento. Tanti incontri e tante manifestazioni per far capire alle donne che non sono più sole nel loro dolore e che la cosa più giusta da fare, di fronte ad un uomo che ti umilia fisicamente e psicologicamente, è denunciare.
Giulia Bongiorno e Michelle Hunziker ne sono convinte e nel loro primo libro Con la scusa dell’amore lo scrivono forte e chiaro: «donne, non abbiate paura di raccontare e denunciare». Le due autrici si sono conosciute nel 2007 quando Michelle Hunziker, vittima allora di uno stalker, si era rivolta all’avvocato Bongiorno per ricevere assistenza legale e da quel momento è iniziato un sodalizio che le ha portate prima alla fondazione di Doppia Difesa e poi alla scrittura di questo libro. Due persone con due storie radicalmente diverse ma accomunate dalla stessa speranza: aiutare le donne a parlare perché, come scrivono, «il silenzio è l’arma dei violenti».
Nel libro c’è molto di loro, delle esperienze personali e lavorative, ma ampio spazio è dedicato anche alla Fondazione e alle storie, spesso tragiche, che hanno incontrato. Giulia Bongiorno insiste sul tema della comunicazione: il nome Doppia Difesa nasce proprio da quest’idea e cioè che ci si può difendere dalla violenza sia con la difesa legale che con la comunicazione. È forte il messaggio che lancia l’avvocato: non bisogna più accettare passivamente le vessazioni. La violenza e lo stalking sono innanzitutto un problema culturale nato dalla diseguaglianza, dal fatto che le donne sono ancora considerate come una proprietà privata e per questo, suggerisce l’avvocato, creare un fronte di donne che la pensano allo stesso modo può cambiare la cultura e cambiare la cultura vuol dire portare alla formazione di una legge. L’aspetto della comunicazione è dunque rilevante, ecco perché accanto al legale c’è la testimonianza di Michelle Hunziker, volto noto e amato della tv. La presentatrice ha subito per anni intimidazioni e minacce da parte di svariati stalker che “con la scusa dell’amore” le hanno fatto vivere momenti difficilissimi perseguitando lei e la sua famiglia. Michelle non ha mai taciuto e per questo, con la sua storia, è un esempio per tutte le donne che trovano la forza di parlare e denunciare.
L’attività di Doppia Difesa è molto importante, così come quella di tutte le fondazioni che si occupano della tutela della donna e la notizia recente dell’approvazione del decreto sul femminicidio da parte del Senato si deve anche soprattutto alle battaglie condotte da tutte queste associazioni.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Michelle Hunziker

1977

Michelle Hunziker si può definire una professionista dello spettacolo con la risata negli occhi. È nata a Soregno il 24 gennaio 1977 da madre olandese e padre svizzerotedesco. Nel 1993 lascia la Svizzera per l’Italia e viene scelta dalla Riccardo Gay per la storica campagna pubblicitaria Roberta Intimo. Dal 1996 inizia la sua carriera televisiva. Debutta in televisione nel programma I cervelloni al fianco di Paolo Bonolis. Trova il successo conducendo il programma pomeridiano di Italia 1 Colpo di fulmine. Negli anni successivi, oltre a condurre trasmissioni per televisioni tedesche come Deutschland sucht den Superstar, format teutonico di Pop Idol, e svizzere, conduce Zelig, Scherzi a parte, Paperissima, Striscia la notizia, oltre al Festivalbar 2002 e 2003. Nella seconda...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore