Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Come il grano a giugno
Disponibile in 3 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
14,73 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
14,73 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Come il grano a giugno - Alessandro De Francesco - copertina
Chiudi
Come il grano a giugno

Descrizione


Come il grano a giugno è la storia di un gruppo di amici. Libero, Anna, Fabio, Davide e Luciano vivono la loro infanzia in provincia, nella Romagna degli anni Trenta. Per loro i venti di guerra che già si addensano sull'Europa sono lontani. La loro guerra personale è legata ai giochi dell'infanzia e alla piccola realtà di paese che li circonda. Crescendo, la vita li allontanerà. La guerra, quella vera, vedrà gli amici di un tempo combattere su fronti opposti. Per un beffardo gioco del destino, tutto finisce nei luoghi della loro infanzia, tra le macerie di una nazione devastata. Un'epica sommessa, che nasce da cose semplici, da vicende comuni, nella quale ogni personaggio assurge a un ruolo emblematico, quasi simbolico. I personaggi del romanzo sono di fantasia, ma sono ispirati a persone realmente esistite e le vicende di ognuno sono il frutto di un'appassionata ricerca storica dell'autore, che qui ci presenta un'affascinante epopea italiana, di guerra, di amicizia, di amore, dallo spiccato taglio cinematografico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
22 febbraio 2013
305 p., Brossura
9788861554993

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

laPaola
Recensioni: 5/5

Gran bel libro. Un pezzo della nostra storia recente raccontato con umanità, lucidità e garbo. Dagli anni Trenta alla fine del secondo conflitto mondiale la vita di quattro ragazzini e una ragazza si sviluppano insieme, si perdono, si incrociano di nuovo. Detta così sembra una storia banale, il "solito" racconto dei tempi di guerra. Invece no, sono cinque vite con caratteri e destini differenti, che catturano il lettore e lo trascinano con loro. Alessandro De Francesco non sarà famoso ma è un ottimo scrittore. Uno di quegli autori che tengono alto i livello della letteratura nel nostro Paese, senza ammiccamenti, ma con belle storie e ben raccontate. Molto ben raccontate.

Leggi di più Leggi di meno
Emma
Recensioni: 5/5

Ho letto questo romanzo in due notti, non riuscivo a staccarmi. E' proprio bello. Storicamente molto accurato e con una trama veramente coinvolgente. Uno dei più bei libri che abbia letto ultimamente. Anna è la mia preferita ma non posso dire perché o vi svelo la trama! Buona lettura. ;-) Emma

Leggi di più Leggi di meno
Daniela
Recensioni: 5/5

Come il grano a giugno è un romanzo intenso che ti lascia senza fiato. La lettura scorre veloce come se ti apparissero davanti le scene di un film. La trama segue fedelmente gli accadimenti storici. I protagonisti mi hanno fatto vivere emozioni molto forti. Vorrei dire tante cose di loro ma non voglio svelare nulla per chi lo leggerà. Si stringe il cuore nel capire cosa sia veramente la guerra. I nostri nonni lo apprezzerebbero perchè viene accuratamente raccontato cosa è successo dagli anni 30 alla fine della seconda guerra mondiale. Noi adulti rivediamo i racconti dei nonni e, visto quanto è profondo, capiamo i tanti punti di vista per tornare ad uno solo: la distruzione. I giovani dovrebbero leggerlo perchè è un utile strumento per imparare la storia vivendola attraverso i suoi personaggi. E' un romanzo per non dimenticare la tragicità di quella guerra. Credetemi è un romanzo da non perdere! Dani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore