Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ciao amore. Tenco e Dalida, la notte di Sanremo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ciao amore. Tenco e Dalida, la notte di Sanremo - Philippe Brunel,Giuditta Vulpius - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ciao amore. Tenco e Dalida, la notte di Sanremo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La notte del 27 gennaio 1967, Luigi Tenco fu ritrovato senza vita nella sua camera nella dépendance dell'Hotel Savoy a Sanremo. Un suicidio, apparentemente. Solo poche ore prima aveva presentato, in coppia con la cantante francese Dalida, Ciao amore, ciao al Festival della canzone ed era stato eliminato. L'improvvisa scomparsa di Tenco sconvolse l'opinione pubblica, lasciando un segno profondo nella memoria collettiva italiana. Eppure l'inchiesta venne chiusa in tutta fretta. Nelle luci sfavillanti del Casinò di Sanremo, dove all'epoca si svolgeva il Festival, nella celebrazione festosa della musica leggera - e dell'immenso business che essa portava con sé -, quella scena di sangue, infatti, proprio non ci sarebbe voluta. A quarant'anni di distanza un giornalista francese, voce narrante di questo emozionante libro d'inchiesta, viene invitato a scrivere un reportage sul caso di Tenco e Dalida, anche lei suicida nel 1987. Superando presto l'iniziale disinteresse per avvenimenti così lontani, viene catturato dagli innumerevoli aspetti misteriosi. È così che si butta a raccogliere tutti i documenti e a cercare i testimoni ancora viventi. Ma, a ogni passo della sua indagine, vengono alla luce ulteriori buchi e contraddizioni nella versione ufficiale dei fatti. Perché il corpo di Tenco, appena rinvenuto, fu rimosso dalla stanza e portato di corsa all'obitorio per poi essere quasi subito trasportato di nuovo sul luogo della tragedia? Come è possibile che Luigi si sia sparato alla tempia sinistra, pur non essendo mancino? E dove finì la pallottola che ne provocò la morte? E poi: che cosa vide e fece in quelle ore Dalida, che lasciò quasi subito Sanremo dopo un interrogatorio sommario, senza nemmeno partecipare al funerale? Lei e Luigi erano davvero amanti oppure la loro storia era solo un'invenzione pubblicitaria della casa discografica? E che ruolo ebbe Valeria, misteriosa donna segreta di Tenco, scoperta grazie all'epistolario emerso soltanto molti anni più tardi? In Ciao amore Philippe Brunel, che già ha ricostruito con logica stringente il mistero del caso Pantani in un bestseller amato dal pubblico e dalla critica, riprende e scandaglia con rigore e lucidità la vicenda tragica di Tenco che, con il passare del tempo, sembrava archiviata con una soluzione affrettata e di comodo. E, inoltrandosi nelle pieghe del passato, consapevole di quanto sia difficile interpretare fatti remoti, rivede una pagina significativa della nostra cultura e insieme onora la memoria di un grande artista scivolato prematuramente in un destino fatale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
174 p.
Reflowable
9788858624265

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

STELLASOLITARIA
Recensioni: 3/5

La scorsa estate mi sono appassionata alla storia di Dalidà e Tenco, grazie ad un concerto splendido. In seguito mi è stato regalato questo libro da chi era già amante della musica di Dalidà. Mi ci sono tuffata e ho conosciuto oltre al personaggio Dalidà anche meglio quel determinato periodo. L'autore ha come voluto fare una propria indagine, ma anche se in fondo non ha scoperto nulla di nuovo ha senz'altro messo insieme bene tutti gli ingredienti a sua disposizione. Nel completto ben scritto e gradevole.

Leggi di più Leggi di meno
Romolo Ricapito
Recensioni: 3/5

Un libro che ricostruisce la storia della notte maledetta nella quale Tenco si suicidò durante il Festival di Sanremo. Ma si suicidò davvero? Il libro confuterebbe questa tesi, adombrando tre possibili colpevoli: Morisse, il marito di Dalida. La stessa Dalida. E un ipotetico ladro, che forse intendeva appropriarsi dei 6 milioni vinti da Tenco al casinò. Il giornalista incontra un cronista del Secolo XIX , cugino del cantautore, che gli affida un cd con delle foto rare della scena dell'omicidio. Da esse si vedrebbe qualcosa di vischioso che esce dal naso di Tenco. Non materiale cerebrale, ma... Da un articolo commissionato da un altro giornalista, nasce questo reportage, poco riuscito laddove i problemi crepuscolari di colui che l'ha scritto si incastrano con quelli dei mitici cantanti di una stagione d'oro. O che pareva essere tale. La figura di Tenco viene fuori come quella di un ragazzo fortunato e colto che, fatta fortuna con il cinema (2 i film interpretati) si dedica alla musica totalmente, dopo avere regalato una villa alla madre . Villa che esiste ancora adesso e che è abitata dalla nipote di Tenco. Dalida è descritta come una donna votata all'autodistruzione .Viziata, ignorante (sono le parole di Tenco a definirla così) e bugiarda. Ella avrebbe mentito sulla notte del "delitto". Perché secondo l'autore la morte di Tenco fu un omicidio, rapidamente coperto dai media che volevano esso non inficiasse la manifestazione top degli anni Sessanta: il mitico Festival presentato quell'anno da Mike Bongiorno. Una ricostruzione parziale, o parzialmente accettabile nella quale si accenna a Valeria, la vera donna di Tenco che compare nel libro brevemente, fingendosi per telefono la sorella. In mancanza di certezze, l'autore tenta di ricostuire la verità, ma non ci riesce. Riesce di più a svelare alcuni retroscena dello show business di quegli anni e dell'industria discografica, che allora come adesso imponeva gli artisti anche attraverso le play list delle radio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore