Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Un castello di inganni
Disponibile in 2 giorni lavorativi
10,34 €
-45% 18,80 €
10,34 € 18,80 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,86 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,80 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,80 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,80 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
10,34 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
18,80 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
10,50 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Memostore
15,04 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
IlLibroRaro Srls
10,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,86 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,80 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,80 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,80 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,80 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,34 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
10,50 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Memostore
15,04 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
IlLibroRaro Srls
10,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Un castello di inganni - Elizabeth George - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
castello di inganni

Descrizione


Bernard Fairclough, baronetto di recente nomina e ricco industriale, è sicuro che la morte di suo nipote Ian, ritrovato affogato nel lago, non sia stata accidentale. Muove perciò le sue pedine perché Scotland Yard apra un'indagine non ufficiale che viene affidata a Thomas Lynley. Giunto nella pittoresca contea di Cumbria, nel NordOvest dell'Inghilterra, Lynley si muove con discrezione in un ambiente all'apparenza elegante e raffinato, ma che cela in realtà orribili segreti, spaventose bugie e atroci perversioni...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
25 ottobre 2012
594 p., Rilegato
9788830433908

Valutazioni e recensioni

2,22/5
Recensioni: 2/5
(18)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(6)
1
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Laura
Recensioni: 3/5

Indagine atipica. C’è un morto, ma non si sa se ci sia anche un omicidio e di conseguenza un’omicida. Una famiglia, che è un covo di vipere. Segreti a non finire. Maternità surrogata, matrimoni gay, transgender, pedofilia e “snuff movie”... Linley, affiancato da St James e Deborah, che sarà determinante nel drammatico svolgimento degli avvenimenti, si allontana da Londra e dalla poco opportuna relazione con la sua superiore, per indagare in modo non ufficiale sulla morte del nipote di un ricco lord. Barbara in cerca di un nuovo look, è affascinata dalla rediviva moglie del suo vicino di casa… Insomma di tutto e di più… L’impressione alla fine è che la George abbia scritto un libro preparatore, una specie di prologo ai prossimi eventi che coinvolgeranno i protagonisti. Certo 582 pagine sono veramente troppe, così come le sottotrame e gli argomenti trattati. Poco riuscito

Leggi di più Leggi di meno
anda
Recensioni: 1/5

Amo l'autrice ma questo libro è una totale delusione. L'affascinante introspezione psicologica tipica della George è stata sostituita da una caotica e poco riuscita commedia, o tragedia, degli equivoci. L'intuibile identità di un personaggio è il male minore : la sua morte, interamente attribuibile a un personaggio "positivo" è liquidata con indifferenza da un altro personaggio positivo. Non c'è spessore, solo una serie di eventi

Leggi di più Leggi di meno
Davide La Morella
Recensioni: 1/5

Non ci siamo proprio con questo libro e per me che sono un lettore della George è un colpo al cuore. Premetto che se non avete finito di leggerlo non andate avanti nel mio discorso. Il romanzo vede un'improbabile svolta dei personaggi (anche se a ben pensare Linley è stato sempre attratto dalle gonnelle ed ha fatto follie, basta ricordare il viaggio a Santa Barbara per Deborah, la storia con la locandiera di Scuola Omicidi poi con Helen la situazione era leggermente cambiata),ma è l'intera storia che non funziona, l'intero impianto che è costruito male. Una delle caratteristiche dei libri della George è stata quella di incrociare la vicenda del libro con l'introspezione dei personaggi e delle loro vicende personali. Ma in questo libro è addirittura il contrario:sembra di leggere un libro sui nostri eroi dove la morte di Ian è un dannato particolare su cui perdere qualche pagina. Ma stiamo leggendo un libro rosa o giallo? Perchè di giallo non c'è nulla: la morte di Ian appare da subito per quello che è, il coinvolgimento di Scotland Yard appare un pò forzato, quello di Deborah e Simon addirittura è assurdo (capisco Simon ma perchè Deborah viene coinvolta inizialmente dall'immagine,se non quello di voler intrecciare la sua storia con quella di Alatea?) Ma poi pensate a Bernard che chiama Scotland Yard per farla indagare: una qualsiasi persona di buon senso sarebbe tornata a casa dalla moglie e avrebbe detto che non c'era nulla da fare, Scotland Yard non poteva riaprire un caso senza prove. Ma il peggio del libro secondo me sta nel finale: Barbara (sempre il miglior personaggio della saga) scopre la reale natura di Alatea (mah!!) Ebbene??? Perchè Linley diretto a Londra deve tornare indietro per parlare con Alatea? Qual'è il movente dell'assassino??? La scena finale è senza senso, quasi un pretesto per creare l'equivoco finale che è più da Woodehouse che da George: 3 dialoghi consecutivi dove le persone parlano di cose diverse senza accorgersi dii nulla. Un incubo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,22/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(6)
1
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elizabeth George

1949, Warren

La stampa ha detto di lei che «è la regina incontrastata del mystery» (Entertainment Weekly) e che, con la sua scrittura, «dimostra che i grandi scrittori di romanzi gialli sono anche grandi romanzieri» (New York Times). Nei suoi libri – tutti bestseller internazionali – ha dato prova di un indiscutibile talento, conferendo alla detective story classica una dimensione diversa e più complessa, che sonda l’inesauribile varietà dei sentimenti umani. È stata insignita dei prestigiosi Anthony Award, Agatha Award, Grand Prix de Littérature Policière e MIMI, riconoscimento tedesco dedicato ai gialli. Tra i suoi ultimi libri: Corsa verso il baratro (Longanesi 2008), La donna che vestiva di rosso (Longanesi 2009), Dicembre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore