Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le case della musica
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Le case della musica - Piero De Martini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Le case della musica
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ci sono case abitate da voci, riverberi, note imprigionate nella luce che trafila una finestra o nelle stoffe damascate che ricoprono antiche poltrone e sedie Impero. Non è stata la curiosità voyeuristica del turista a spingere Piero De Martini a entrarvi, né la ricerca musicologica che permette allo studioso di colmare i vuoti di erudizione. Quello compiuto dall’autore di Le case della musica è un pellegrinaggio, un viaggio spirituale nelle dimore che hanno visto nascere e crescere i più importanti compositori, un errare nei territori della fantasia – gli stessi dei sogni –, che spesso nella realtà storica sono coincisi e continuano a coincidere con quelli della musica: luoghi magici, raccolti, segreti, vitali, in cui il genio può comporre l’ineffabile, dire l’inesprimibile, attraverso segni che scardinano l’afasia di un universo impalpabile e arcano, governato da leggi che possiamo percepire solo per brevi istanti, o messaggi che toccano gli strati più reconditi della nostra coscienza. Dalla casa a Eisenach di Bach a quelle di Mozart a Salisburgo e Mendelssohn a Lipsia, dalla Vienna di Schubert e Berg alla Weimar di Liszt, passando per le casette immerse nei boschi di Mahler e le stanze che hanno visto intrecciarsi le vite di Schumann e Brahms: sono queste le «case della musica» visitate da Piero De Martini. Luoghi che nelle loro materiche suppellettili e architetture – muri, camere, cucine, oggetti, libri – conservano ancora tracce della carne e dello spirito dei maestri che le hanno abitate, impronte invisibili di quelle presenze creatrici che costringono la nostra mente ai voli pindarici dell’immaginazione. Tra quelle pareti sopravvissute agli anni, talvolta ai secoli, si dipana la vicenda della musica europea; sotto quella tappezzeria brulica un mondo di emozioni, di nostalgie, di melanconie, di gioie violente e dolori profondi, di collere ataviche e tenerezze disperate che di questi grandi musicisti raccontano le storie più intime, gli stati d’animo più intangibili, che nessun manuale o biografia sarebbe in grado di restituire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
338 p.
Reflowable
9788865766651

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giordano Bruno
Recensioni: 4/5

Terzo libro di argomento musicale pubblicato da Il Saggiatore che leggo, ahimè, terzo libro letteralmente costellato di errori, sviste, imprecisioni, refusi e altre amenità (in questo senso il peggiore dei tre). Ma perché?!? Parliamo di un libro di sole 338 pagine con copertina morbida che costa "solo" 23 euro: come minimo dev'essere perfetto. Invece è conciato davvero male. Sembra che nessuno l'abbia nemmeno riletto o si sia preso la briga di farci un lavoro di editing. Di cosa parlo? Date sbagliate; tonalità musicali sbagliate; diesis che diventano bemolli; Budapest che diventa capitale austriaca; le quattro note del nome di Bach che PER BEN TRE VOLTE vengono indicate sbagliate. E poi cognomi di compositori russi scritti diversamente da capitolo in capitolo; opere "citate" che in realtà non lo sono; frasi ripetute quasi identiche dopo una pagina; frasi non sempre eleganti; None sinfonie che diventano Quinte; parentesi mancanti; altre imprecisioni di carattere musicale; Bach che prima frequenta la scuola latina ma poi non può sapere il latino; date mancanti; stanze che prima contengono un pianoforte verticale che poi diventa a coda; e così via (l'elenco potrebbe proseguire ancora, ho segnato almeno una novantina fra errori, sviste, dimenticanze e/o frasi che non funzionano). A parte tutto questo, sia chiaro, si tratta davvero di un gran bel libro! L'ideale percorso fra Germania e Austria che l'autore costruisce fra le abitazioni di alcuni compositori è affascinante ed è il pretesto per ricostruire la loro vita e la loro carriera, rivivere le loro opere e metterle in relazione agli eventi che hanno segnato le loro esistenze. Davvero un peccato che un così bel libro sia rovinato da un assente editing finale.

Leggi di più Leggi di meno
Elisa
Recensioni: 5/5

Consigliatissimo. L'autore, partendo dalla dimore in cui vissero, anche solo brevemente, i vari musicisti, ripercorre la loro biografia e ne traccia un profilo psicologico esaustivo. Un libro fatto bene che si legge senza mai annoiare. Dello stesso autore ho apprezzato anche moltissimo "Le estati a Nohant".

Leggi di più Leggi di meno
Francesca
Recensioni: 5/5

Libro molto bello, fatto molto bene, ricco di informazioni specifiche. Acquistato dopo l'ascolto di QuiComincia. Consigliato agli amanti della musica

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore