Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La casa delle madri
Scaricabile subito
8,90 €
8,90 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La casa delle madri - Daniele Petruccioli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
casa delle madri
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ernesto e Elia sono gemelli e si inseguono in una specie di lontananza ravvicinata senza riuscire a toccarsi, come fossero rette parallele; Sarabanda e Speedy, i loro genitori, invece non la smettono di allontanarsi neanche quando credono di starsi vicino. E così Daniele Petruccioli ci conduce su e giù per le generazioni che si succedono in case dove le persone crescono, vivono, muoiono, traslocano e che sono forse le uniche vere custodi di una memoria che facciamo di tutto per rimuovere, ma permane ostinata. 'La casa delle madri' non è solo un’esplorazione dei delicati equilibri sui quali poggiano gli sbilanciati rapporti famigliari, ma è anche l’esordio di una voce narrativa capace di incantare il lettore, facendolo smarrire in una prosa ricca di affluenti ma al contempo sorvegliata e potente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788894845174

Valutazioni e recensioni

4,28/5
Recensioni: 4/5
(104)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(52)
4
(37)
3
(9)
2
(5)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniela
Recensioni: 5/5
Parole, sentimenti, luoghi

Per poter raccontare la complessità umana in tutte le sue sfumature, è necessario avere un linguaggio adeguato: Daniele Petruccioli mostra di possedere questa capacità, con il suo linguaggio ricercato e la sua prosa spettacolare, che riesce a restituirci tutti i colori del difficile rapporto tra Elia ed Ernesto, i due gemelli protagonisti. Il loro non è un rapporto di odio come sembrerebbe, ma un rapporto d’amore che nasconde in sé la rabbia, le incomprensioni, le ferite che inevitabilmente ci causiamo a vicenda. “Rette parallele” ripete continuamente Petruccioli, quando il linguaggio sembra non essere in grado di raccontare il difficile legame di Elia ed Ernesto. Il secondo tema ha a che fare con i luoghi: con “la casa delle madri”, scopriamo che nessun luogo è “solo” un luogo, perché ogni luogo porta in sé l’impronta di chi ci ha vissuto, l’anima di chi l’ha amato, il ricordo di chi ha costruito se stesso tra quelle mura.

Leggi di più Leggi di meno
Cinzia
Recensioni: 5/5

Libro fantastico, appena finito me lo sono rigirato tra le mani con uno stupore e una nostalgia difficile da esprimere. Difficile anche descriverlo in poche righe. Parto dallo stile: meraviglioso il ritmo sempre incalzante, la costruzione dei personaggi tutti ben definiti tutti con un registro univoco, complementari e protagonisti interdipendenti. Grandioso il gioco sapiente della lingua, un uso raffinato e mai pretestuoso (perfino le parentesi sono momenti e movimenti narrativi imprenscindibili) Stupefacente l’uso dei modi verbali: passato, presente e, incredibile, il futuro. Incredibili, anche, i capitoli sulla ristrutturazione e la persistenza in essa dei morti che continuano a rivivere negli anfratti della casa e fanno risuonare la loro storia con gioie e miserie in un futuro prossimo ove riemerge una memoria persistente. Gran conoscitore dei legami familiari e delle spirali colpevoli e colpose che generano e da cui non si può fuggire. Tra le rette parallele, si incastrano vite iconiche, (Devo dire che in mezza pagina ha descritto In modo mirabile e sintetico mia nonna).che rappresentano il senso particolare e generale dell’essere” famiglia”. Ogni protagonista impressiona per le profondità in cui ti trascina e il particolare sguardo sul mondo che racconta. Tanto altro ci sarebbe da dire, ma aggiungo che è un libro che fa godere e riflettere e che per me doveva vincere il premio strega. Vale molto più di 5 stelle

Leggi di più Leggi di meno
Q.Z
Recensioni: 4/5
Una scrittura meticolosa

Le relative asperità quotidiane del dolce nido (dolce... desiderio insopprimibile, non sempre possibile) ne fanno un covo di crepe emotive, vite frastagliate, strascichi di rancori, sentimenti di vacuità, sensi di colpa inspiegabili. S'avvicendano oscurità e punti di luce guizzante nelle migliori famiglie. S'avvicendano negli immobili di nuova costruzione. S'avvicendano, per di più, sotto un tetto da ristrutturare. S'avvicendano, al dritto e al rovescio, nella ''Casa delle madri''. Perché la molteplicità dell'animo umano fa sentire sempre e comunque la sua voce, in sottofondo, come un coro intonato e stridulo allo stesso tempo. Petruccioli, nell'architettare questo suo primissimo romanzo, immette prontamente la conflittualità interna dei quattro protagonisti nel filone della trama. Ferite aperte tra un padre incosciente, lento a digerire gli ordini, e una madre autoritaria, ferite ancor più lacere tra i due fratelli gemelli. I gemelli assumono le sembianze degli eterni contrari che si ricusano per poi ricompattarsi. Ernesto, piuttosto severo e irato, è vittima portatrice di una sofferenza immeritata e tormentosa, resiste ma non stoicamente, giacché cede alle allucinazioni ipnotiche, di sintesi. Elia, di sana e robusta costituzione, insegue i suoi sogni artistici; alla morte della genitrice si rivolterà al legame claustrofilico che ella aveva instaurato. Tra i due fratelli è salda una certa continuità della loro unità duale, che maturerà in una struggente e alternante perorazione propensa alla vita. Stile poco discorsivo, lessico, ritmo, fraseggio opportuni fanno del libro un'opera redatta meticolosamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,28/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(52)
4
(37)
3
(9)
2
(5)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore