Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
I canti di Maldoror-Poesie-Lettere
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
I canti di Maldoror-Poesie-Lettere - Isidore Lautréamont Ducasse,Lanfranco Binni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
canti di Maldoror-Poesie-Lettere
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Quella di Lautréamont - spiega Lanfranco Binni nell'introduzione - è un'opera che coinvolge e travolge, chiama in causa le più diverse posizioni culturali, i significati comuni e quelli non comuni, la morale e le concezioni del mondo, la letteratura e la scrittura. Un'opera che mette a dura prova le categorie rassicuranti della razionalità e dell'immaginazione, del Bene e del Male, perché, seguendo un itinerario e un metodo personalissimi, sperimenta gli estremi, attraversa le antinomie e giunge a superarle, istituendo un terreno avvenire, metaforico nel significato retorico del termine; nello stesso senso, pochi mesi dopo la morte di Isidore Ducasse, Rimbaud scriverà: La Poesia non ritmerà più l'azione; essa sarà in avanti, oppure non sarà».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
560 p.
Reflowable
9788811133094

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Diji
Recensioni: 3/5

Sentii parlare per la prima volta di questo libro durante un'intervista a Carmelo Bene, le poche (già oscene) righe che recitò a memoria bastarono a incuriosirmi... e il libro è riuscito a superare ogni mia aspettativa riguardante il contenuto: una spirale incredibile di efferatezze, crimini inumani, blasfemie inaudite e, curiosamente, enciclopediche descrizioni di strani animali. Sicuramente un capolavoro nel suo genere, ma solo per stomaci forti.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro G 74
Recensioni: 5/5

Il vero orrore, quello più torbido, angosciante, cosmico, carnale,sanguinario, intellettuale, alberga in questo terrificante libro di Ducasse alias Lautrèamont (autore morto suicida a soli 24 anni). Disprezzo per un'umanità sudicia, maligna e corrotta, il dio dei cattolici viene sistematicamente fatto a pezzi, detronizzato e deriso, come i suoi angeli, Satana al loro cospetto appare come un innocuo agnellino, e poi stupri e violenze di ogni genere, descritte però in uno stile così alto, che quasi non ti accorgi delle bestialità che vengono narrate. Libro semplicemente magnifico, seppur folle, blasfemo e feroce.

Leggi di più Leggi di meno
Laphroaig86
Recensioni: 5/5

Un tripudio di ferocia, crudeltà, cinismo e ironia! Le vicende, i tormenti e le visioni di uno dei personaggi più affascinanti e allo stesso tempo ripugnanti di tutta la letteratura, serviti in un poema senza versi, senza eroi, senza valori, e intriso di odio e disprezzo verso l'umana specie e il suo auto-asservimento a dogmi e religioni. Un capolavoro romantico e nichilista, non per tutti, ma tutti dovrebbero leggerlo...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Isidore Lautréamont Ducasse

1846, Montevideo

Lautréamont (o meglio “Conte di Lautréamont”) è lo pseudonimo con il quale Isidore Lucien Ducasse (Montevideo, 4 aprile 1846 - Parigi, 24 novembre 1870) si impose come una delle voci più originali della poesia francese. Figlio di un funzionario dell’ambasciata francese a Montevideo, diede alle stampe nel 1869, già sotto pseudonimo, I canti di Maldoror. L’editore, A. Lacroix, ritenne tuttavia il libro di eccessiva violenza espressiva e decise di non metterlo in vendita. Una mattina di novembre del 1870, il ventiquattrenne Lautréamont fu trovato morto nel proprio letto d’albergo. Faro dei “poeti maledetti”, la sua opera fu a lungo ignorata e finalmente valorizzata dai surrealisti che lo consideravano un loro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore