Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Camicia nera e stella rossa. Cinque anni nel 2° conflitto mondiale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Camicia nera e stella rossa. Cinque anni nel 2° conflitto mondiale - Pier Giorgio Righetti - copertina
Chiudi
Camicia nera e stella rossa. Cinque anni nel 2° conflitto mondiale

Descrizione


A volte i fantasmi tornano e quando lo fanno hanno storie incredibili da raccontare. Il fantasma di Ivan trova una distorsione spazio-temporale per emergere dall'Ade a narrare le sue avventure militari. Il racconto di Ivan si snoda sull'arco di sette anni (1938-1945), poco più della metà passata in camicia nera, nella Regia Marina Italiana, per l'adempimento del servizio di leva, e poi come chiamata alle armi obbligatoria in quel nefasto 10 giugno 1940 in cui Mussolini si assunse l'arbitrio di dichiarare guerra agli Alleati, proprio nello stesso giorno in cui Ivan invece aveva maturato il suo congedo. Così Ivan trascorre altri due anni a bordo dell'incrociatore leggero Giovanni dalle Bande Nere fino a quando questo vascello viene affondato dalla marina inglese, seguendo la sorte degli altri tre membri della famiglia denominata Classe Grandi Condottieri. Rientrato in licenza nella sua natia Croazia, a Rijeka (Fiume, Croazia), è stavolta arruolato forzatamente tra i partigiani di Tito e trascorre gli altri tre anni della sua vita sotto l'insegna della stella rossa. Ivan annoda i fili di storie dimenticate, in un intreccio sorprendente per l'agilità del racconto, spaziando tra eventi bellici della Grande Storia che vanno da Alessandro il Macedone su fino ad episodi di guerre romane, epici scontri dei popoli slavi fino a Napoleone.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
24 marzo 2016
256 p., ill. , Brossura
9788834200186
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore