Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bloody Mary - Jean Vautrin - copertina
Bloody Mary - Jean Vautrin - 2
Bloody Mary - Jean Vautrin - copertina
Bloody Mary - Jean Vautrin - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bloody Mary
Disponibile in 2 giorni lavorativi
8,52 €
-45% 15,49 €
8,52 € 15,49 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi
Bloody Mary - Jean Vautrin - copertina
Bloody Mary - Jean Vautrin - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un poliziotto, divorato dall'ambizione di far carriera, vive ossessionato dall'ordine e dalla moralità. Sua moglie, sempre chiusa in casa, è una psicopatica che oscilla tra giochi di bambina indifesa e modi da puttana provocante. Un lavavetri negro si arrampica ogni giorno sul palazzo in cui abitano i due e, a modo suo, dialoga con gli abitanti della casa. Un soldato di leva, brutale ed esasperato dalle vessazioni sessuali cui lo sottopone il suo sergente, fugge dalla caserma riempiendosi le tasche di bombe a mano. La fuga rocambolesca del giovane soldato è il filo che lega tutti i personaggi: per il poliziotto, infatti, è giunto il grande momento, e la caccia al criminale sarà spietata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
224 p.
9788807701016

Conosci l'autore

Jean Vautrin

1933

Nato nel 1933 in Lorena, Jean Vautrin, dopo aver frequentato l'Idhec (Institut des hautes études cinématographiques), parte per Bombay dove incontra Roberto Rossellini, del quale diventa subito l'assistente. Nel 1957, al suo ritorno in Francia, lavora con Vincent Minnelli e Jacques Rivette. Tutto questo con il nome di Jean Hermann, che è poi il suo vero nome. Solo a partire dal 1972 comincia ad adottare lo pseudonimo di Jean Vautrin e da quella data i due personaggi coesistono: Herman come sceneggiatore, Vautrin come scrittore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore