Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Bestiario matematico. Mostri e strane creature nel regno dei numeri
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bestiario matematico. Mostri e strane creature nel regno dei numeri - Paolo Alessandrini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Bestiario matematico. Mostri e strane creature nel regno dei numeri
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La bellezza della matematica si lega in genere a un'idea di prevedibilità e semplicità, ma la matematica può essere anche sorprendente e mostruosa. Il libro si presenta come una sorta di “bestiario”, alla maniera dei manoscritti medievali, e accompagna il lettore alla scoperta di creature matematiche incredibili, di cui illustra le stranezze e le caratteristiche inverosimili. Suddiviso in tredici capitoli, racconta la sfida perpetua dei matematici che hanno tentato di addomesticare questi animali selvaggi. Una guerra senza esclusione di colpi, ma anche una tormentata storia d'amore e una lunga vicenda di maghi e di incantesimi, fatti di formule e teoremi. L'autore esplora i numeri più singolari, presenta geometrie lontane dal senso comune, curve patologiche e frattali, organismi che si autoevolvono, fino ad approdare a sconcertanti ragionamenti logici e a strutture spaventose. Sono tutti mostri matematici spiazzanti e inattesi, ed è questo il vero segreto della loro sconvolgente bellezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
VIII-216 p.
Reflowable
9788836005291

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Christian
Recensioni: 5/5
Un viaggio affascinante!

La divulgazione si può fare in tanti modi, ma arriva più facilmente all'attenzione del lettore / ascoltatore quando si percepisce la passione e il piacere nel narrare dell'autore. Questo secondo lavoro di Paolo Alessandrini, successore del coinvolgente Matematica Rock, esplora molti "paesaggi" e "mostri" matematici, utilizzando l'espediente letterario del "matemago", che si fa strada tra lo Zero e numeri colossali e indicibili, geometrie impossibili e teoremi "sconfinati", non solo illustrando le varie tematiche in maniera diretta e comprensibile, ma tracciando anche nei vari capitoli un'affascinante storia della matematica, che aiuta il lettore a comprendere l'evoluzione delle varie scoperte e dei passi compiuti per arrivare al sapere. Un testo che ha il pregio di indurre ad approfondire alcuni temi che possono affascinare maggiormente il lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Daniela ALM
Recensioni: 5/5
Da leggere!

«Bestiario matematico» è consigliato a tutti! L’ambientazione fantasy scelta riesce a sdrammatizzare e a rendere più simpatica questa “bestia nera” della matematica, come spesso è considerata da molti studenti. Paolo ci ha raccontato di matematici ossessionati, terrorizzati e sconvolti da queste bestie, ma guidati dalla passione e dalla bellezza: li ha presentati come dei maghi che hanno il compito di domare queste bestie feroci e, grazie a questa metafora, ci ha permesso di cogliere la fatica del matematico. Il percorso è arricchito da aneddoti e citazioni, che alleggeriscono il viaggio.

Leggi di più Leggi di meno
maurizio .mau. codogno
Recensioni: 5/5
I numeri sono brutte bestie

Dopo il successo di <i>Matematica rock</i>, Paolo Alessandrini torna con un altro ottimo testo. Se foste curiosi, le "bestie" del libro sono i numeri, le forme e le strutture e ragionamenti matematici che sono stati man mano addomesticati o almeno ipnotizzati dai "matemaghi". Lo stile di Alessandrini permette al lettore di non spaventarsi troppo di fronte a concetti che oggettivamente spesso sono contrari alla logica di tutti i giorni, e magari a scoprire che anche le cose che usiamo senza pensarci troppo, come lo zero e i numeri negativi, sono un grande risultato della mente umana che è stato poi distillato in modo da renderlo accettabile anche a chi di suo si limiterebbe a contare le pecore. Credo insomma che sia uno di quei libri che dovrebbero essere letti da chi non è avvezzo alla matematica: vedere le bestie rinchiuse in uno zoo, pardon in un libro, è molto più tranquillizzante che trovarsele davanti mentre si va in giro!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Alessandrini

Paolo Alessandrini è docente, blogger e divulgatore e formatore nell’ambito della matematica. Collabora con numerose realtà attive nella didattica e nella comunicazione del settore. Per Hoepli è autore di Matematica rock (2019) e di Bestiario matematico (2021), finalista al Premio Asimov.Fonte immagine: sito web autore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore