Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Atti umani
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Atti umani - Kang Han,Milena Zemira Ciccimarra - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Atti umani
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una palestra comunale, decine di cadaveri che saturano l’aria di un «orribile tanfo putrido». Siamo a Gwangju, in Corea del Sud, nel maggio 1980: dopo il colpo di Stato di Chun Doo-hwan, in tutto il paese vige la legge marziale. Quando i militari hanno aperto il fuoco su un corteo di protesta e` iniziata l’insurrezione, seguita da brutali rappresaglie; "Atti umani" e` il coro polifonico dei vivi e dei morti di una carneficina mai veramente narrata in Occidente. Conosciamo il quindicenne Dong-ho, alla ricerca di un amico scomparso; Eun-sook, la redattrice che ha assaggiato il «rullo inchiostratore» della censura e i «sette schiaffi» di un interrogatorio; l’anonimo prigioniero che ha avuto la sfortuna di sopravvivere; la giovane operaia calpestata a sangue da un poliziotto in borghese. Dopo il massacro, ancora anni di carcere, sevizie, delazioni, dinieghi; al volgere del millennio stentate aperture, parziali ammissioni, tardive commemorazioni. Han Kang, con il terso, spietato lirismo della sua scrittura, scruta tante vite dilaniate, racconta oggi l’indicibile, le laceranti dissonanze di un passato che si voleva cancellato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788845979354

Valutazioni e recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
(12)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gabriele Della Torre
Recensioni: 5/5

Libro di una storia atroce.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5

1980, Corea del Sud: decine di cadaveri sono ordinatamente distesi in una palestra comunale. Un putrido tanfo rende satura l’aria, è quasi impossibile respirare. ⠀ È così che si apre Atti Umani, un audace esercizio di memoria collettiva dove Han Kang sviscera una pagina della storia coreana sconosciuta ai più in Occidente. ⠀ Il dittatore Park Chung Hee è stato assassinato, in Corea del Sud vige la legge marziale. Gli studenti iniziano a riempire le piazze, chiedendo a gran voce libertà individuale e riforme democratiche. La risposta del governo non tarda ad arrivare: dieci giorni di ferro e fuoco culminano in una efferata carneficina che passerà alla storia come il massacro di Gwangju. Centinaia di ragazzi perdono la vita in modo estremamente brutale, migliaia di studenti vengono fatti prigionieri e torturati fino a dimenticare il proprio nome. ⠀ Han Kang dà voce a sette personaggi, a vivi e morti, per raccontare le ripercussioni che il massacro ha avuto nella vita di chi l’ha vissuto in prima persona. Tra presente e passato, speranze e sogni infranti, i protagonisti si confrontano con il loro triste destino: diventare carne da macello. Il risultato è una polifonia magistrale, fatta di parole spietate e violente che entrano sotto la pelle del lettore. ⠀ Un romanzo meraviglioso che ha spezzato il mio cuore in mille pezzi e che mai potrò dimenticare.

Leggi di più Leggi di meno
Erik
Recensioni: 5/5

Siamo a Gwangju, una città della Corea del sud. È il 1980, anno del colpo di stato del generale Chun Doo-hwan, dittatore di destra che seminerà il terrore fino al 1988. Nel paese vige la legge marziale. Studenti e professori si ribellano. Chiedono libertà. La repressione, ordinata da Chun in persona, è spietata. Le cicatrici di quella rivolta sono le prime crepe del regime. Ma tra il terrore di quei giorni e la futura libertà c'è l'eterno incubo che tiene legati, in un filo resistente come un tendine di bue, le anime dei morti e i corpi esausti e persi dei sopravvissuti. Dong-ho, unondei protagonisti del libro, aveva quindici anni, in quel maggio del 1980, quando il suo corpo venne crivellato di colpi dai militari. Sotto la dittatura di Chun questi eventi furono presentati ai sudcoreani come una rivolta comunista. In occidente prevalse il silenzio. Han Kang, che a Gwangju è nata per poi trasferirsi a Seul pochi mesi prima del massacro, ha scritto, su questi fatti, un romanzo meraviglioso, un racconto crudo e poetico, terribile ma necessario. "Noi abbiamo la nostra dignità", afferma una delle protagoniste del racconto. Siamo noi che, prigionieri dei racconti ufficiali e dei silenzi complici, spesso non sappiamo riconoscerlo. Leggere libri come questo serve a remare nella direzione opposta. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Kang Han

1970, Gwangju

Han Kang è una scrittrice coreana. Nata nel 1970, è figlia dello scrittore Han Seungwon e ha vinto il Yi Sang Literary Award come il padre. In Italia i suoi romanzi sono pubblicati da Adelphi. Tra i titoli ricordiamo,  La vegetariana, vincitore dell' International Booker Prize nel 2016, Atti umani (2017), Convalescenza (2019) e L'ora di greco (2023).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore