Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Anonimo veneziano
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Anonimo veneziano - Giuseppe Berto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Anonimo veneziano
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una struggente storia d’amore sullo sfondo di una malinconica Venezia. L’ultimo incontro tra un uomo a cui restano soltanto pochi giorni di vita e la donna che un tempo lo ha molto amato, sullo sfondo di una Venezia pregna di ricordi: la loro Venezia, quella che ha visto nascere e morire il loro amore. Anonimo veneziano nasce come sceneggiatura dell’omonimo film del 1971, diretto da Enrico Maria Salerno. Seguendo un itinerario opposto a quello consueto Berto ha in seguito deciso di ampliare la sceneggiatura: i personaggi, non esauriti nei dialoghi e nelle immagini del film, ancora urgevano in lui, richiedevano una vita più duratura e profonda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
109 p.
Reflowable
9788854516724

Valutazioni e recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lele
Recensioni: 3/5

Dopo la lettura de “Il male oscuro”, che ho trovato un capolavoro, “Anonimo veneziano” mi ha convinto meno. Sicuramente negli anni Settanta un romanzo del genere aveva il pregio di essere di “rottura” (tenuto conto che l’idea originale di Berto, tradotta prima in sceneggiatura dell’omonimo film e poi in racconto, e’ precedente a “Love story”), ma letto oggi mi è sembrato un po’ troppo caricato: una relazione interrotta quella tra i due protagonisti, ma mai veramente finita, due amanti (anzi un marito e una moglie, ma il legame legittimo non li descrive per niente), che si rivedono dopo anni e scoprono di amarsi ancora, ma anche di detestarsi e che non esitano a ferirsi; lui (un vero uomo senza qualità) sta morendo di cancro al cervello (al polmone o al fegato sarebbe stato troppo banale) e vuole incontrare lei per l’ultima volta. Il tutto si svolge in una giornata di novembre in cui piove e in una Venezia che sta languendo o (per dirla con l’autore), che sta ritornando ad essere fango. Persino nei particolari il romanzo si muove nel segno della totale negatività: i due vanno nella trattoria che frequentavano una volta, ma (ovviamente) il cibo è scadente e loro praticamente non lo toccano; del resto un po’ di appetito avrebbe contrastato con l’atmosfera plumbea della vicenda. Insomma, troppo grigiore (nel paesaggio e nei personaggi), troppo scoramento, troppo disincantato, troppo dolore, troppa violenza psicologica per non fare insorgere il sospetto che tutto questo pessimismo non sia almeno in parte di maniera, anche se non ho dubbi che di dolore Giuseppe Berto se ne intendeva benissimo. Comunque lo stile è notevole e Berto si conferma uno scrittore di prima grandezza. Per quanto riguarda l’atmosfera e i sentimenti forse va a gusti….

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5
Libri

E molto interessante lo consiglio vivamente

Leggi di più Leggi di meno
Carla
Recensioni: 5/5

Un romanzo breve, ma intenso. Da gustarsi pagina dopo pagina. E’ sempre il meraviglioso Giuseppe Berto de “Il male oscuro”. E’ la storia di una coppia ormai divisa, ma mai divisa, anzi che forse non è stata mai così unita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giuseppe Berto

1914, Mogliano Veneto

«Sono abbastanza sicuro di me stesso mentre scrivo e so di essere moderno».(Mogliano Veneto, Treviso, 1914 - Roma 1978) scrittore italiano. Ha pubblicato libri di narrativa, in parte ascrivibili al neorealismo (Il cielo è rosso, 1947; Le opere di Dio, 1948; Il brigante, 1951), in parte volti a una inquieta indagine psicologica (Il male oscuro, 1964, premi Viareggio e Campiello; La cosa buffa, 1966). È anche autore di un diario della guerra d’Africa (Guerra in camicia nera, 1955) e di un pamphlet provocatoriamente «conservatore» (Modesta proposta per prevenire, 1971). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore