Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'analisi di bilancio per il controllo della gestione - Michele A. Rea - copertina
L'analisi di bilancio per il controllo della gestione - Michele A. Rea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L'analisi di bilancio per il controllo della gestione
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L'analisi di bilancio per il controllo della gestione - Michele A. Rea - copertina

Descrizione


Il bilancio d’esercizio è universalmente considerato un importante strumento di informazione in grado di rendere disponibili e veicolare, sia all’interno che all’esterno dell’azienda, utili elementi conoscitivi sulla situazione finanziaria, economica e patrimoniale dell’impresa. Questa riconosciuta connotazione del bilancio riveste particolare importanza anche alla luce delle recenti evoluzioni che hanno interessato direttamente la materia contabile – sia in termini normativi nazionali ed europei sia a livello di principi contabili internazionali – con l’obiettivo di dotarla di un comune linguaggio internazionale atto a generare significativi benefici sulla comparabilità e sulla trasparenza informativa dei bilanci delle imprese. I cambiamenti determinatisi (e tuttora in via di compimento) in materia di bilancio di esercizio delle imprese hanno prodotto significative conseguenze anche sulle modalità di implementazione delle cosiddette metodologie e tecniche di analisi del bilancio. Il portato informativo e conoscitivo del bilancio di esercizio può essere, infatti, significativamente ampliato attraverso l’utilizzo di apposite metodologie e tecniche di analisi del bilancio che – come è ben noto – permettono di acquisire informazioni aggiuntive rispetto a quelle del documento di partenza attraverso l’elaborazione e presentazione in forme e modalità differenti dei dati contenuti nello Stato patrimoniale, nel Conto economico e negli altri documenti descrittivo-esplicativi del sistema di bilancio. Proprio il ricorso a dette tecniche di analisi consente, in particolare, di rafforzare la funzione del bilancio come «strumento del sistema di controllo della gestione d’impresa» e dunque come «leva» a disposizione del management per condurre la gestione dell’impresa verso il conseguimento degli obiettivi aziendali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2023
6 ottobre 2023
Libro tecnico professionale
480 p., Brossura
9791221104370
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore