Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Alfonsina e la strada
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Alfonsina e la strada - Simona Baldelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Alfonsina e la strada
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La storia e le avventure di Alfonsina Strada, la ciclista ribelle che per prima sfidò il maschilismo sportivo partecipando, unica donna, al Giro d’Italia del 1924, accumulando numerosi riconoscimenti internazionali. Dalla povertà alla fama all’oblio, la vita di Alfonsina trova nel linguaggio e nella sensibilità di Simona Baldelli una voce capace di raccontare l’impresa faticosissima e anticipatrice di una donna che mai volle porsi dei limiti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
320 p.
Reflowable
9788838940736

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudia
Recensioni: 5/5

Un libro bellissimo, una narrazione limpida ed efficace, una storia affascinante: è la storia di Alfonsina Strada, origini umilissime, l'infanzia contrassegnata da miseria e fame e la comparsa di una bicicletta che per lei rappresenterà la possibilità di riscatto, di libertà, di ricerca del senso della sua esistenza . Alfonsina sfiderà le critiche, l'ostracismo della famiglia e di chi ha attorno, la derisione, la cattiveria, gli insulti, l'isolamento, le convenzioni, pestando sui pedali per correre dietro ai propri sogni. Una femminista inconsapevole, piena di dignità, di forza e di voglia di riscatto. Una descrizione poetica di un'esistenza incredibile, una luce che si staglia fra le guerre e il fascismo, un sommesso canto di libertà. Grazie all'autrice Simona Baldelli per averci regalato la memoria di questa grande donna e per aver saputo raccontare con tanta delicatezza e passione il suo spirito guerriero.

Leggi di più Leggi di meno
_joefalchetto_
Recensioni: 5/5

Questa storia è una delle più belle che mi siano capitate sotto gli occhi negli ultimi tempi: Alfonsina Strada, grazie alla bravura sconfinata di Simona Baldelli, dalla carta entra dentro il cuore aprendo porte, finestre e sentieri e incendia i sentimenti più coraggiosi e rivoluzionari che a volte abbiamo pudore di mostrare. Da ragazzina che di notte rubava la bicicletta del babbo per uscire dai confini miseri e infestati di zanzare di Fossamarcia (Bologna), a donna con gli occhi rivolti all’infinito, al traguardo dopo le centinaia di chilometri che dura una tappa del Giro d’Italia, le mani salde sul manubrio e la certezza che la bicicletta sia la risposta a tutte le sue domande. Che la bicicletta sia il metro per valutare il proprio limite e lo strumento per spostarlo sempre più in là. La regina della pedivella è stata la rivoluzione dentro lo sport, mondo maschilista e autoreferenziale, generoso di insulti per una donna che osava scoprire le ginocchia e poggiare il sedere su un sellino, cieco davanti all’abilità, alla fantasia, alla tenacia di una ragazza di fine Ottocento che anziché replicare diligente il ruolo di moglie e madre sfiancata dai parti e dal lavoro duro, preferisce trovare la sua strada un giro di ruota per volta. Una vita di fatica e povertà, nonostante sia riuscita a far conoscere il suo nome e ad aver collezionato premi e riconoscimenti importanti; una fragilità commovente che l’ha sempre tenuta alla ricerca di amore con cui colmare il vuoto dentro allo stomaco; un’anima grandiosa, ribelle, fonte di esempio e ispirazione. Non conoscevo la storia di Alfonsina Strada, unica donna a partecipare nel 1924 al Giro d’Italia, pioniera dello sport femminile, femminista inconsapevole e degna di ricevere come regalo di nozze dal marito innamorato una bicicletta vera, da professionista. Commovente, profondo, necessario, scritto meravigliosamente bene e degno di stare in prima fila nella libreria di casa.

Leggi di più Leggi di meno
LillyF
Recensioni: 5/5

Una storia vera, bellissima, di determinazione nel raggiungere i propri sogni. Raccontata con dolcezza, tenerezza spaziando tra gli altri personaggi storici dell'epoca. Leggetelo! Super consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simona Baldelli

0, Pesaro

Simona Baldelli è nata a Pesaro e vive a Roma. Evelina e le fate (Giunti 2013) è il suo primo romanzo, finalista al Premio Calvino 2012 e vincitore del Premio Letterario John Fante 2013. Tra gli altri suoi libri ricordiamo Il tempo bambino (Giunti 2014), La vita a rovescio (Giunti 2016), È facile vivere bene nelle Marche se sai cosa fare (Newton Compton 2016), L'ultimo spartito di Rossini (Piemme 2018). Nel 2023 esce per Sellerio Il pozzo delle bambole, con cui Simona Baldelli vince il Premio letterario nazionale per la donna scrittrice.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore