Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Ai sopravvissuti spareremo ancora
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ai sopravvissuti spareremo ancora - Claudio Lagomarsini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ai sopravvissuti spareremo ancora
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una “tragedia della porta accanto” dai toni alti e trasfigurati. Il ritratto lucido e impietoso di un mondo al tramonto visto con gli occhi di un ragazzo, impotente di fronte alla realtà in cui si trova a vivere. Un giovane è costretto a tornare nel paese d’origine per vendere la casa di famiglia: è un ritorno doloroso così come lo è il ritrovamento di cinque quaderni scritti molti anni prima dal fratello maggiore Marcello. Leggendoli per la prima volta, il ragazzo, ormai uomo, ripensa all’estate del 2002 quando i due fratelli vivevano ancora insieme, con la madre e il compagno della donna, soprannominato Wayne. La loro casa era stretta tra quella della nonna materna e quella di un uomo, soprannominato il Tordo. Nei quaderni, Marcello racconta molte cose di quell’estate: le cene all’aperto, le discussioni furibonde tra il Tordo e Wayne, la relazione amorosa tra la nonna e il Tordo, il rapporto conflittuale tra la madre e la nonna. Fra i vari episodi riportati nel diario, uno in particolare sarà quello che scatenerà la serie di eventi che porteranno all’inaspettato e drammatico epilogo. Con uno stile perfettamente calibrato e una lingua che mescola tratti eleganti a termini più colloquiali, Claudio Lagomarsini riesce a svelare il crepuscolo di un mondo patriarcale, sessista e arretrato, fotografando dall’interno una società destinata a sparire, eppure ancora così rappresentativa del nostro paese. Tra cene in cortile, litigi per un orto e comportamenti retrogradi, Ai sopravvissuti spareremo ancora racconta la quotidianità di un ambiente provinciale piccolo e meschino e l’angoscia di chi con questa quotidianità non riesce più ad avere a che fare. L’attaccamento ai confini della proprietà privata e l’atmosfera oppressiva del nucleo abitato al centro della storia sono il cuore di questo notevole romanzo d’esordio che affronta il dramma di un ragazzo che, pur dotato di un’acuta sensibilità, nulla potrà contro la grettezza e la distanza della famiglia che gli è toccata in sorte. «Da un po’ di tempo, un avvocato che arringa nel mio tribunale notturno ripete la stessa solfa. L’assassino, sostiene lui, non è nessuno di noi. È l’intonaco color pesca, la siepe del pitosforo, il ghiaino bianco delle nostre case. Sono le taccole in umido che abbiamo mangiato, i racconti piccanti che ci siamo scambiati e l’aria che abbiamo respirato. Presi da soli, sono tutti ingredienti innocui, vagamente pittoreschi. Insieme hanno creato una miscela di cui nessuno poteva sospettare il potenziale esplosivo».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
421 p.
Reflowable
9788893257251

Valutazioni e recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Astrea
Recensioni: 1/5

Di buono c'è solo il titolo

Leggi di più Leggi di meno
Davide@69
Recensioni: 4/5

È il romanzo di esordio dell’autore Claudio Lagomarsini. È la storia, terribile, di un evento accaduto nell’estate di un passato ormai remoto e che riemerge nei ricordi di uno dei protagonisti, il Salice, e nelle pagine scritte da suo fratello Marcello. Ne affiora un ritratto impietoso della provincia italiana e dei suoi personaggi: tra cene di famiglia e litigi furiosi, l’autore mette in scena un mondo “antico”, retrogrado e maschilista, dal quale affrancarsi, ma che ancora oggi rappresenta la vivida realtà in alcune aree del nostro Paese. La scrittura è scorrevole ed il libro si legge piacevolmente, che lascia innegabilmente un po’ di amaro in bocca.

Leggi di più Leggi di meno
libr_ida
Recensioni: 4/5

Narrativa domestica: questo è il genere in cui è categorizzato in un sito internet il romanzo di esordio di Claudio Lagomarsini; non so se precisamente rientra in questa originale categoria, ma di certo il centro della narrazione è una casa, e una famiglia, e un tempo cadenzato fatto di pranzi e cene forzatamente condivise, di orticelli contesi, di cortili in cui si verificano tragedie che nascono dalla frizione di vite normali, le quali possono scontrarsi tutti i giorni senza provocare altro che una fisiologica consunzione, oppure, per un futile motivo, deflagrare, cambiando per sempre. In questo movimento immobile diventa importante, per la narrazione, la parola di chi guarda e racconta; parola scritta, che ha il potere di fare da filtro alla realtà. Molti, che hanno letto questo libro, insistono sull'analisi sociologica della provincia chiusa e gretta, che pure c'è, ma a me ha colpito di più il valore dato allo scrivere le esperienze, che diventa memoria per sé e per gli altri ed interpretazione dei fatti. "Di questo, però, non ho alcuna memoria. Ho ben impressa in mente, invece, l'immagine di lui che scrive in piedi di fianco alla finestra o appoggiandosi al mobile della TV. Guardava e scriveva. Ascoltava e scriveva.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

È ricercatore di Filologia romanza all’Università di Siena. Oltre a diverse pubblicazioni accademiche, suoi articoli di approfondimento sono usciti per «Il Post», «minima&moralia», «Le parole e le cose». Come narratore, ha pubblicato diversi racconti per «Nuovi Argomenti», «Colla» e «retabloid», vincendo un contest organizzato dal Premio Calvino nel 2019. Questo è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore