Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
30 giugno 1960. La rivolta di Genova nelle parole di chi c'era
Disponibile in 5 giorni lavorativi
6,18 €
-5% 6,50 €
6,18 € 6,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Piazza del Libro
6,50 € + 15,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Piazza del Libro
6,50 € + 15,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Chiudi
30 giugno 1960. La rivolta di Genova nelle parole di chi c'era

Descrizione


Giugno 1960: il MSI, in cerca di legittimazioni, organizza il suo congresso nazionale a Genova, città medaglia d'oro alla Resistenza. La popolazione si ribella e a migliaia scendono in piazza. Protagonisti della rivolta sono i portuali, che partecipano agli scontri più duri, i partigiani, che prendono le decisioni tattiche, i "ragazzi con le magliette a righe", i più giovani, che si affacciano per la prima volta sulla scena politica. Dopo Genova altre città insorgeranno, ci saranno scontri durissimi con le forze dell'ordine, morti e feriti. A seguito di tutto questo il Presidente del Consiglio Tambroni sarà costretto a dimettersi e il governo cadrà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2002
1 luglio 2002
160 p.
9788887923438

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio Marchioni
Recensioni: 3/5

un’interessante volumetto sui fatti del giugno 1960, composto da un primo rapido inquadramento storico a cui fanno seguito una serie di testimonianze riportate dai protagonisti di quei giorni. Utile per capire il contesto politico da cui prese le mosse la prima stagione del centro sinistra in Italia. Interessanti anche alcune interventi che tentano una saldatura ideale fra gli eventi del ’60 e quelli del Luglio 2001. Nel complesso però gli interventi dei partecipanti rischiano di essere piuttosto ripetitivi. Bella anche la prefazione di Cacucci che cita Gramsci,cme aveva già fatto nel suo Oltretorrente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore