Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
1915: l'Italia va in trincea. Ediz. illustrata
Scaricabile subito
16,21 €
16,21 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,21 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,21 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
1915: l'Italia va in trincea. Ediz. illustrata - Gastone Breccia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
1915: l'Italia va in trincea. Ediz. illustrata
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"Gli uomini cadevano a gruppi, uno sull’altro. Giunta al filo di ferro, l’ondata sostava, rifluiva, si accavallava a un tratto intorno ai passaggi, e, spesso, passava oltre, scompariva nelle buche, riappariva più lontano. Ma spesso tornava indietro: miserabili grappoli umani rimanevano impigliati tra i grovigli spinosi. Poi, l’assalto ricominciava. Avanti, ragazzi!" Curzio Malaparte Nel ripercorrere la storia militare dei primi mesi della Grande Guerra sul fronte italo-austriaco, con la mancata irruzione oltre frontiera dell’ultima settimana di maggio e l’agonia delle battaglie di logoramento autunnali, il libro fa rivivere "in presa diretta" episodi noti e meno noti del conflitto. È così illuminata la condotta della guerra nella sua concreta realtà quotidiana: dalla brillante impresa degli alpini sul Monte Nero al sanguinoso fallimento della quarta offensiva sul fronte dell’Isonzo. Una disamina che non tralascia di considerare i mutamenti profondi nel morale e nello spirito di una generazione di soldati che persero le loro illusioni ma si trasformarono in un esercito capace di sopportare altri tre durissimi anni di guerra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
309 p.
Reflowable
9788815325044

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro Corti
Recensioni: 5/5

Ottimo libro come d'altronde tutti quelli di Breccia, scorrevole nella descrizione della guerra sia dell'aspetto militare che sociale. Tratta del periodo prima dell'entrata in guerra e del primo anno della medesima nel fronte italiano libro molto interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 4/5

Buon libro di storia militare che ripercorre i primi mesi di guerra del Regio Esercito italiano nel corso della Grande Guerra. La disamina delle vicende militari e' puntuale, precisa e si focalizzata sulle questioni strategiche e approfondisce quelle tattiche. In particolare attingendo ai diari di guerra di brigate e compagnie conservati presso L' Archivio Storico dello Stato Maggiore dell' Esercito l'autore segue l' evoluzione delle modalità di combattimento delle truppe italiane impegnate nella guerra di trincea, sottolineandone una componente costante: l'incapacità del Comando Supremo di concepire azioni diverse dalle spallate di cadorniana memoria in cui le truppe italiane si andavano sistematicamente a schiantare contro il muro invalicabile costituito dalle trincee nemiche. Senza produrre esiti apprezzabili che non fossero ogni volta migliaia di inutili morti. Ciò nonostante mai un dubbio, mai un ripensamento da parte degli Alti Comandi italiani, solo la convinzione, in una sorta di vuoto mentale, di poter vincere la guerra sfruttando la vita, che diventa " carne da macello", di tanti giovani italiani. Si tratta di questioni che il libro mette a fuoco con grande chiarezza ed equilibrio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gastone Breccia

1962, Livorno

Vive a Cremona dove insegna Storia bizantina presso la Facoltà di Musicologia, sede staccata dell'Università di Pavia. Ha pubblicato diversi scritti di taglio storico-filologico su testi della cultura bizantina. Sul tema de "L'arte della guerra" (Einaudi 2009), ha scritto "Con assennato coraggio...L'arte della guerra a Bisanzio tra Oriente e Occidente", apparso nel 2001 su «Medioevo greco - Rivista di storia e filologia bizantina», e due saggi sulla guerriglia a Roma e a Bisanzio (Grandi imperi e piccole guerre) usciti sulla stessa rivista nel 2007 e 2008. Più divulgativo l'articolo Adieu, Herr von Clausewitz, un'analisi delle difficoltà americane in Iraq alla luce delle teorie belliche classiche, pubblicato su «Limes» nel 2006. Nel 2009...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore