Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
1888: Pasenow o il romanticismo. I sonnambuli. Vol. 1
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
1888: Pasenow o il romanticismo. I sonnambuli. Vol. 1 - Hermann Broch,Ada Vigliani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
1888: Pasenow o il romanticismo. I sonnambuli. Vol. 1
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Inserire epoche storiche tanto diverse in una sola composizione», ha scritto Milan Kundera, è «una delle nuove possibilità, un tempo inconcepibili, che si sono aperte all’arte del romanzo del XX secolo non appena ha saputo superare i limiti della fascinazione per le psicologie individuali e dedicarsi alla problematica esistenziale nell’accezione più ampia, generale, sovraindividuale della parola»; per poi proseguire: «...faccio riferimento ai “Sonnambuli”, dove Hermann Broch, per mostrarci l’esistenza europea travolta dal torrente della “degradazione dei valori”, si sofferma su tre distinte epoche storiche: i tre gradini che l’Europa scendeva verso il crollo finale della sua cultura e della sua ragion d’essere». Un torrente che parte, in questo primo pannello della trilogia romanzesca di Broch, dal tardo Ottocento, con lo smarrito Joachim von Pasenow, giovane Junker prussiano, incerto se trasgredire i doveri di famiglia e vivere alla giornata con la piccola Ruzena, entrai^neuse incontrata allo Jaegerkasino, a Berlino, oppure seguire la via dell’«onore» e della tradizione, e chiedere in sposa l’avvenente Elisabeth, figlia di un proprietario terriero. Ma è soprattutto nella forma letteraria, aggiunge ancora Kundera, che Broch ha osato l’innovazione più audace, facendo entrare nel romanzo il pensiero: una riflessione che si rivela «tenacemente autonoma rispetto a ogni sistema di idee precostituite; non giudica; non proclama verità; si interroga, si stupisce, sonda; assume le forme più diverse: metaforica, ironica, ipotetica, iperbolica, aforistica, divertente, provocatoria, estrosa; e soprattutto: non abbandona mai il cerchio magico della vita dei personaggi; è la vita dei personaggi ad alimentarla».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
230 p.
Reflowable
9788845982194

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cmodal
Recensioni: 5/5
In bilico

Pasenow è un giovane berlinese che si trova a combattere con quella che viene definita la ‘convenzione del sentimento’. Da un lato Elisabeth, ragazza per bene, di buona famiglia, pia e convenzionale; dall’altra Ruzena, una passionale entraîneuse dall’accento straniero. Poi c’è l’amico Bertrand, che sembra avere la verità in tasca ma allo stesso tempo essere guidato dall’invidia. La vita spesso ci pone di fronte a una via che si biforca: la passione del momento destinata a svanire, o la durevole convenzione ? Cosa ci renderà più felici?

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Prima di tre vetrate di una cattedrale imponente, sontuoso e sofferto passaggio di consegne fra tradizione e cambiamento, resistenza e novità, in un ritratto d'anima che non riesce a comprendere la vita e le cose che dal suo scranno ostinato: "Pasenow, antipatico, con quella maniera un pò isterica e un pò tirannica che sovente è proprio degli uomini piccoli. Era questa l'opinione dei suoi figli". Rigore e perbenismo sociale non fanno intravedere niente di vivo "dietro quelle marionette in movimento", soprattutto quando - in questo caso - c'è la realtà di una divisa militare a dominare gli intenti, la scena, decisioni e patemi: "E' incontestabile che chiunque porti l'uniforme per molti anni trovi in essa un ordine di cose migliore, perché una vera uniforme permette di separare nettamente la propria persona dal mondo circostante". Dunque una specie di corazza, "una guaina che lo allontana dall'incerto" scrive Broch, lo doma, lo protegge, circoscrive in modo ineccepibile i giusti valori e le regole esatte, tenendo ben lontane le isole del disordine. Ma è proprio su caratteri simili che va infine a posarsi l'occhio dell'imprevisto, e tutto accade in quel gioco mirabile che il destino pian piano inizia a modellare coi suoi calchi inattesi, smarrendo così e spogliando ogni solido ramo interiore nella granitica corteccia che lo abbiglia. Da rivoli di mura inscalfibili l'amore inizierà a far penetrare il suo seme, il disorientante afrore che sconvolge ogni condotta, che lacera e sevizia le scelte, flettendo una mente simile in tormenti senza uscita. O meglio, al senso sempre tradito della soluzione formale, non voluta dentro ma conforme al mondo d'intorno. Ecco il primo strato di sonnambulismo ad ammantare gesti e respiri, la sottile dannazione di un io che pur avverte il dolce veleno del desiderio fra i lacci di costumi integerrimi. E ne è trafitto, smaccato, fino ad esiti spenti, chiusi alla vera chiamata della propria voce. Vincerà il passato. Libro totale, imponente.

Leggi di più Leggi di meno
gianni
Recensioni: 2/5

Streben romantico, religione prussiana della divisa, disprezzo della vita borghese, altezzosa vocazione degli Junker al rigore, alla superiorità, all'inflessibile grigiore di un'esistenza rigida, disumana. Nel romanzo si agitano i demoni tedeschi dell'insoddisfazione perenne, della ricerca di un infinito destinato a rimanere incerto e intangibile, dell'abbandono dell'etichetta di una vita rispettabile per i bassifondi degli istinti. La materia è vasta, suggestiva, ma tirata un po' troppo per le lunghe: in più di un punto tutto questo Sturm und Drang viene a noia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hermann Broch

(Vienna 1886 - New Haven, Connecticut, 1951) scrittore austriaco. Figlio di un industriale, diresse per un certo tempo l’industria paterna, finché a quarant’anni non risolse di darsi allo studio della matematica, della filosofia, della psicologia e della letteratura. Nel 1931-32 fu pubblicata a Zurigo la sua prima opera, la trilogia narrativa I sonnambuli (Die Schlafwandler), mentre nel 1934 apparve L’incognita (Die unbekannte Grösse). In seguito B. si ritirò nel Tirolo, dove lavorò tra l’altro al romanzo Il tentatore (Der Versucher), pubblicato postumo nel 1953. Nel 1938, dopo aver patito la prigionia nelle carceri naziste, emigrò negli Stati Uniti, dove ottenne la cittadinanza americana e la cattedra di tedesco presso l’università di Yale, che tenne fino all’anno della morte. Nel 1945 diede...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore