Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
108 metri. The new working class hero
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
108 metri. The new working class hero - Alberto Prunetti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
108 metri. The new working class hero
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«E quando mi troverò nel fango, triste come un altoforno spento, con le dita attaccate agli inguini strizzati o senza fiato per una pallonata della vita nello stomaco, coi miei sogni sconvolti o crollati, nel vento e nella pioggia, saprò che mai camminerò da solo.» Prendete 1/3 de L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson, 1/3 di Riff-Raff di Ken Loach, 1/3 di vernacolo toscano. Mescolateli insieme, shakerate con grazia rude i giunti della sintassi. Otterrete un cocktail esplosivo che altera la vostra percezione. Un'epica stracciona scritta dai piani bassi della vita. Un vecchio cuoco tossico uscito da un libro d'avventure, uno stasatore di cessi innamorato della lirica e un anziano attore shakespeariano lobotomizzato, con un corredo di giovani assistenti dediti a piccoli crimini e decisi a sopravvivere in ogni modo a mille guai. Questa è la banda che condivide vita, avventure e lavoro con un italiano emigrato in Inghilterra. Altro che 'cervelli in fuga': qui si parla dei sotterranei, dalle pulizie dei bagni a Bristol a una mensa scolastica nel Dorset, fino a una pizzeria di turchi che si fingono napoletani. Sullo sfondo la Brexit e una classe operaia impoverita che cerca il proprio orgoglio. Tra risse, birre e calcio, personaggi di vecchi romanzi si rincarnano nelle cucine d'Oltremanica mentre il fantasma della Baronessa Thatcher perseguita il protagonista. Fino al ritorno in un'Italia dove le acciaierie di Piombino, quelle delle rotaie di 108 metri, rimangono come torri arrugginite a sfidare il cielo terso della Toscana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
133 p.
Reflowable
9788858132678

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Beatrice
Recensioni: 4/5

L’io narrante partito per la perfida Albione, a Bristol si ritrova prima pizzaiolo pagato a nero in un ristorante di italiani emigrati dove imperano i diktat razzisti della padrona Madam ma ha la fortuna di lavorare fianco a fianco con John Silver, cuoco poliglotta che del personaggio stevensoniano ha non solo le fattezze ma tutta l’allegra ciabattonaggine e lo sguardo scanzonato sul mondo. Poi cambierà lavoro per altre due volte in una liquidità esistenziale che solo avendola vissuta in prima persona, si può poi condividere. Lasciare traccia, testimoniare una condizione e quanto questa permei nelle barbe del suo essere, ecco quello che fa, scrivendo. L’ambientamento non è facile per lui. C’è un apprendistato olfattivo che domina tutto il romanzo, gli odori mefitici e nauseabondi che abitano le cucine, le toilets, per essere fini, che lo impregnano ma non lo piegano e anche, quando, l’incubo di un feticcio putrido dalle fattezze della megera Iron Lady si affaccia dietro un angolo di una stanza buia: […] puntai la torcia e vidi una cosa che mi gelò il sangue. Un piccolo feticcio era stato collocato nella nicchia. Aveva la testa simile a un animale marino, come un polpo o una grossa seppia. E sul capo di quel sinistro idolo, di un nero vulcanico e luminoso che pareva ossidiana, era stata appoggiata una macabra parrucca bionda polverosa, simile allo scalpo di una messimpiega degli anni Ottanta. Qualsiasi diavoleria fosse, aveva qualcosa di macabro.” e tutto sembra azzerare, ecco che un po’ di gocce di codeina e il nostro eroe si lascia abbracciare da Morfeo. Il tentativo di annichilire, svilire l’identità della working-class sono sempre in agguato, il sistema stritola e per resistere a questa battaglia hobbesiana, si può resistere solo mantenendo fede al codice cavalleresco del babbo Renato che riassunto chiede di non far mai il crumiro e, men che meno, il lecchino con i padroni. Da leggere!!!

Leggi di più Leggi di meno
Subhaga Gaetano Failla
Recensioni: 5/5

"108 metri" è un romanzo che emoziona e coinvolge. La sua scrittura nasce da una lingua armoniosamente oscillante tra registri diversi, dalla cruda narrazione realistica allo slancio poetico e visionario. La vena umoristica è prevalente in queste pagine e comunica al lettore una gioia fanciullesca e le sfumature d'una dolce tristezza. Le avventure e disavventure autobiografiche, tra la Toscana operaia e il Regno Unito vampirizzato dalla lezione classista della Thatcher, sembrano portarci l'eco dell'umorismo irriverente, caustico e sognante d'un Mark Twain o d'un Kurt Vonnegut. La struttura narrativa di "108 metri" ricrea una lingua nomade, composita e duttile scaturita dalle vicende d'una umanità errante. L'anelito più profondo del romanzo, infine, è la realizzazione d'una utopia internazionalista e cosmopolita, priva di sfruttamento dell'uomo sull'uomo, e la necessità e il dovere del racconto, della testimonianza. "Dovevo scrivere la mia storia, la storia della working class in cui ero nato", afferma l'Autore. Un contributo importante, quello di Alberto Prunetti, per spezzare "le catene della sopraffazione" e un dono prezioso, aggiungo personalmente, offerto alla letteratura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Prunetti

1973, Piombino

Traduttore e redattore, ha vissuto per un anno e mezzo in Inghilterra, lavorando come cleaner, pizza chef e kitchen assistant. Tra le sue opere: Amianto. Una storia operaia. (Edizioni Alegre 2014) The new working class hero (Laterza 2018)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore