Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Abbey Road - CD Audio di Beatles
Abbey Road - CD Audio di Beatles
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Abbey Road
Disponibile in 5 giorni lavorativi
30,40 €
30,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
JCRECORDSHOP
16,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
26,49 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
30,19 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
25,75 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Nox Records Store
8,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
JCRECORDSHOP
16,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
26,49 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
30,19 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
25,75 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nox Records Store
8,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
30,40 €
Chiudi
Abbey Road - CD Audio di Beatles
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
EMI
19 ottobre 1987
0077774644624

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alex Lugli
Recensioni: 5/5

"Abbey Road" si può definire l'ultimo album in studio inciso dai Beatles; il successivo "Let It Be" (pubblicato nel Maggio del 1970) contiene infatti brani registrati in precedenza (fra il Dicembre 1968 e il Gennaio 1969) ed è in gran parte una registrazione live (seppure di brani inediti e con ampie rielaborazioni in studio). "Abbey Road" ha una struttura unica nella discografia beatlesiana. Il lato B, infatti, è costituito quasi interamente da un lunghissimo medley in cui ballate e brani rock and roll si susseguono senza soluzione di continuità, con temi ripresi e variazioni, fino a un imponente crescendo finale. Questa formula anticipa le suite che caratterizzeranno gran parte della produzione rock degli anni '70. Fra i temi che si susseguono ce ne sono molti divenuti celebri, da "She Came In Through The Bathroom Window" a "Golden Slumbers", fino al celebre finale, in cui il potente crescendo introdotto da "Carry That Weight" si risolve all'improvviso nella delicata melodia di "The End", una canzone di una sola strofa: And in the end the love you take is equal to the love you make. Tra gli altri brani celebri, sul lato A, spicca "Come Together" di Lennon (destinata a diventare uno dei suoi cavalli di battaglia nei concerti come solista) e "Something", che assieme a "Here Comes The Sun" è la più celebre canzone di George Harrison. "Octopus's Garden" fu la seconda e ultima composizione di Ringo Starr nei Beatles. È decisamente un album importante e il suo altissimo livello ha quasi del miracoloso: i Fab Four erano allora impegnati, a parte forse McCartney, nelle loro personali avventure e disavventure soliste, e partecipavano solo raramente alle registrazioni, e quasi mai tutti insieme. Poteva uscirne un album stanco, raffazzonato, slegato al suo interno (come capiterà al successivo "Let It Be"), e invece siamo di fronte ad una vera pietra miliare non solo per i Beatles, ma per l'intera musica pop. Per Rolling Stone è il 14° album più importante di tutti i tempi. Un classico assoluto, bellissimo e peculiare.

Leggi di più Leggi di meno
James
Recensioni: 5/5

Uno dei migliori album mai prodotti nella storia. Reduci dai primi contrasti sviluppatisi nel precedente White Album, i Beatles sembrano ormai prossimi alla fine, e in molti pensavano ad un ultimo disco "sforzato" e banale. Il risultato è ben altro: il disco è eccellente, un dei migliori della band, e funge come testamento artistico dei Beatles. L'album si apre con 3 pezzi splendidi: Come Together di Lennon, Something e Here Come The Sun di Harrison, divenuti dei capolavori. Celebre è inoltre la seconda parte del disco, che ospita il The Long One, ovvero il mitico medley, esaltante e perfetto che esalta ancor di più la qualità di questo album, divenuto una pietra miliare del rock.

Leggi di più Leggi di meno
tommaso79
Recensioni: 5/5

Fregandosene di quello che stava allora accadendo alla musica popolare, delle avanguardie, dell'elettronica, del progressive, i beatles fanno quello che sanno fare meglio, cioè i beatles e incidono il loro album più bello o quantomeno la più bella sequenza di canzoni, perché il lato b di questo disco è un vero capolavoro!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Beatles

0

Gruppo vocale-strumentale inglese composto da John Lennon (Liverpool 1940 - New York 1980), Paul McCartney (Liverpool 1942), George Harrison (Liverpool 1943 - Los Angeles, California, 2001) e Ringo Starr (Liverpool 1940). Simbolo e mito musicale e di costume degli anni ’60, dopo brevi esperienze sotto altri nomi e con diversa formazione, incidono i primi dischi insieme nel 1962 («P.S. I Love You» e «Please Please Me») e sono già un fenomeno musicale e sociale di proporzioni planetarie due anni dopo, quando arriva sugli schermi Tutti per uno (A Hard Day’s Night, titolo di un loro album, 1964), in cui R. Lester fra una canzone e l’altra mitizza ancor più le frangette pendenti sugli occhi, gli stivaletti col tacco alto e le giacche di design...

Brani

Disco 1

1 Come Together
2 Something
3 Maxwell's Silver Hammer
4 Oh! Darling
5 Octopus's Garden
6 I Want You (She's So Heavy)
7 Here Comes The Sun
8 Because
9 You Never Give Me Your Money
10 Sun King
11 Mean Mr. Mustard
12 Polythene Pam
13 She Came In Through The Bathroom Window
14 Golden Slumbers
15 Carry That Weight
16 The End Her Majesty
17 Track: 17
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore