Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Logicomix
Disponibile su APP ed eReader Kobo
8,99 €
8,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Logicomix - Apostolos Doxiadis,Christos H. Papadimitriou,Annie Di Donna,Alecos Papadatos - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Logicomix
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Logicomix può fungere egregiamente da introduzione alla filosofia e alla matematica del XX secolo; eppure non è un libro di testo, è un fumetto. » The Washington Post «Un brillante graphic novel che traduce le grandi idee della ricerca scientifica in un racconto affascinante ed elegantemente illustrato. » Library Journal «L’avventura intellettuale ed esistenziale che Bertrand Russell ha affrontato è stata trasposta in un graphic novel che è insieme un racconto avvincente e una lezione di storia della logica. » The Guardian «Gli autori di Logicomix hanno compiuto un miracolo: rendere perfettamente accessibile, anche grazie alle vivaci illustrazioni, una materia che può sembrare astrusa. » The Boston Globe Chiamato a esprimere un’opinione sull’intervento degli Stati Uniti nella Seconda guerra mondiale, Bertrand Russell decide di cominciare il discorso da lontano, raccontando la propria vita. Così le vicende personali di Russell, dalla rigida educazione puritana dell’infanzia ai tormentati amori della maturità, si intrecciano alla sua storia di scienziato e filosofo, che getta le fondamenta della logica matematica moderna. Un viaggio che comincia sul finire del XIX secolo, per continuare in anni di grandi speranze e terribili conflitti, in compagnia di pensatori del calibro di Frege, Wittgenstein e Gödel. Ma anche insieme agli autori di questo libro, che intervengono in prima persona nel flusso del racconto, per coinvolgere i lettori in una storia che è quella di un cruciale capitolo della scienza. Logicomix segna un nuovo traguardo per il graphic novel come forma d’arte e strumento di divulgazione. La logica, la matematica e la filosofia non sono mai apparse così affascinanti ed emozionanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
352 p.
FixedLayout
9788823519923

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Isabella
Recensioni: 5/5

Se pensavate che matematica e filosofia fossero solo aride materie di scuola, questa graphic novel vi farà cambiare idea. Attraverso la biografia del filosofo Bertrand Russell, gli autori raccontano la storia della logica matematica moderna attraverso i suoi protagonisti. È tutto molto chiaro: la narrazione, le tavole, i disegni. Ciò che mi colpisce è che in mezzo a tanta matematica e filosofia alla fine faccia capolino la tragedia greca: è vero che i due autori sono greci, ma non basta..... Forse la letteratura, in tutte le sue forme, è la forma di comunicazione più efficace. Copertina: 5, Storia:5, Stile: 5

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5

Concordo con le altre recensioni: davvero una graphic novel di altissimo livello; geniale nello sviluppo del racconto, nella costruzione delle tavole, sottile nella riflessione. Un gioello che sono felice di aver scovato.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Graphic novel di altissimo livello in grado di condurre il lettore per mano in uno dei periodi più significativi per la matematica senza la volontà di rappresentare un "manuale a fumetti". Gli autori trattano i conflitti continui tra logica e irrazionalità, ragione e pazzia, attraverso le vicende umane dei protagonisti di quel periodo storico, in particolare del grande logico e filosofo Bertrand Russell. CONSIGLIATISSIMA !!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Logica, matematica e filosofia, unite in un romanzo a fumetti, sulla vita del grande filosofo gallese Bertrand Russell (1872-1970). È la scelta originale e avvincente proposta dall’editore Guanda nella serie Graphic, in un volume a colori opera di due studiosi greci, il matematico Apostolos Doxiadis e l’informatico Christos Papadimitriou, del cartoonist Alecos Papadatos e della grafica francese Annie Di Donna.
La narrazione inizia nel settembre del ‘39, quando Hitler invase la Polonia e il Regno Unito dichiarò guerra alla Germania. Bertrand Russell, all’epoca molto noto come intellettuale impegnato per le sue posizioni pacifiste, venne chiamato da un’università americana di Berkeley a tenere una conferenza sul rapporto tra la logica e le vicende umane. Un gruppo di americani variegato, i cosiddetti “isolazionisti”, composto da comunisti, filo-nazisti, pacifisti idealisti e semplici cittadini, si mobilitarono per protestare contro un possibile coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto europeo. I manifestanti cercarono di convincere Russell a rinunciare alla lezione e unirsi alla protesta insieme a coloro «che difendevano la Ragione». Il professore invece li convinse a seguirlo alla conferenza perché lì avrebbe parlato appunto di Ragione, e nella sua espressione più alta: la Logica. «Quale modo migliore per introdurre un dibattito sulla guerra?». Prende il via così la lezione-racconto a fumetti della vita di Russell, cresciuto nella casa dei nonni con l’ossessione delle regole vittoriane, la scoperta della perdita dei genitori che gli era stata tenuta nascosta, la fascinazione giovanile per le scienze matematiche. Prosegue con gli studi di Matematica all’università di Cambridge, l’incontro con la donna che sarebbe diventata sua moglie, la passione della conoscenza che lo portò verso gli studi di filosofia e la scoperta di condividere con il pensiero di Leibniz il tentativo di dare basi solide, e un linguaggio logicamente preciso, al pensiero umano sulla realtà.
Non sappiamo se purtroppo o per fortuna, ma il tentativo russelliano di rendere il pensiero chiaro come la geometria, di fare della logica una scienza esatta di tipo booleano, andò alla deriva. Come scrive il filosofo della scienza Giulio Giorello, che ha curato la prefazione a questo graphic novel, il principale merito del libro è quello di spiegare proprio il fenomeno dell’autoriferimento logico, affrontato da Russell, e di mostrare come esso finì per sovvertire il progetto (di Frege) di fondare tutta la matematica sulla teoria logica delle classi. «C’era voluto un “centauro” come Russell, metà matematico e metà filosofo, - scrive Giorello - per far scoppiare quella “bomba a orologeria”, quella crisi dei fondamenti come un potente colpo di tuono che annuncia l’andare in pezzi del grandioso edificio della matematica “rigorosa”». Russell tentò, in anni di appassionata ricerca, di rifondare quell’ambiziosa costruzione, fino a giungere a conclusioni scettiche e disincantate sulla reale possibilità dell’impresa. In questo sforzo, e nel successivo riconoscimento dei limiti del sapere umano, si inserirono il duello tra “Bertie il distruttore” (così gli amici inglesi chiamavano Bertrand Russell) e quello strano “ingegnere tedesco”, come lui chiamava il filosofo austriaco Ludwig Wittgenstein (1889-1951), e anche il desolato confronto con la tragica parabola del Circolo di Vienna nell’Europa dilaniata dai totalitarismi.
Un’opera sorprendente e anche divertente, capace di infondere nel lettore passione per la logica e le scienze matematiche attraverso la giocosità del fumetto a colori e di trasmettere l’avventura umana e culturale di uno degli intellettuali europei più significativi del Novecento.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Apostolos Doxiadis

1953, Brisbane (Australia)

Apostolos Doxiadis è uno scrittore greco, nato in Australia ma cresciuto ad Atene. All’età di quindici anni è stato ammesso alla Columbia University, dopo aver presentato una ricerca personale al Dipartimento di Matematica. Ha lavorato come regista teatrale e cinematografico vincendo il premio International Center for Artistic Cinema, al Festival del Cinema di Berlino (1988), con il film Terirem. Tra il 1985 e il 1997 ha pubblicato quattro romanzi in greco, ma è stato Zio Petros e la congettura di Goldbach a renderlo famoso in tutto il mondo, e tradotto per la prima volta in Italia. Oltre ai romanzi si è dedicato alla stesura di testi teatrali, alla traduzione di classici del teatro in lingua greca, alla composizione di saggi e di racconti.In Italia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore