Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il futuro è un viaggio nel passato. Dieci storie di architettura
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il futuro è un viaggio nel passato. Dieci storie di architettura - Mario Cucinella - ebook
Chiudi
futuro è un viaggio nel passato. Dieci storie di architettura
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


I viaggi di formazione segnano in modo indelebile lepersonalità, e non solo perché letteralmente dannoloro una forma, ma soprattutto perché restano untema di riflessione costante, anche a distanza di moltianni. Secondo Joseph Conrad, che per tutta la vita hasublimato i suoi viaggi giovanili per mare nei romanzi,«quando cominciamo a meditare sul significato delnostro passato personale, esso sembra riempire ilmondo intero nella sua profondità e magnitudine».È con questo spirito che Mario Cucinella, dopodecenni spesi a sensibilizzare la propria disciplinaverso i temi del rispetto della natura, raccogliequi per la prima volta le memorie dei suoi dieciviaggi nelle città e nei luoghi che gli hanno offertospunti di riflessione non esotici o «stilistici», bensìpragmaticamente ambientali, inducendolo cioèa ragionare sullo sfruttamento razionale delleenergie disponibili – prassi comune nelle tradizionivernacolari di ogni cultura, dall’Iran alla Cina, dalMaghreb all’Irlanda. Queste dieci storie d’architetturasono dunque proiettate in avanti, e il loro fruttoraccoglie il testimone di quella linea culturale che,iniziata da Le Corbusier – il quale seppe trovare lamodernità nelle città bianche del Mediterraneo –, haattraversato tutto il Novecento, da Giuseppe Paganoa Bernard Rudofsky, Giancarlo De Carlo e ReynerBanham, e il cuilascito si potrebbe sintetizzare in un invito: impararedall’architettura spontanea. Cucinella osserva così,con occhi al tempo stesso vecchi e nuovi, le casepreistoriche scavate nel deserto, gli antichi ospedalisiriani, i palazzi indiani sotterranei, le arcaiche cittàdel vento in Cappadocia e in Pakistan: «Non raccontinostalgici, ma la scoperta di un passato in cui scovaremolte informazioni che potranno aiutarci nel nostroviaggio verso il futuro».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
115 p.
Reflowable
9788822913067
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore