Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quadrant - CD Audio di Milt Jackson,Joe Pass,Ray Brown,Mickey Roker
Quadrant - CD Audio di Milt Jackson,Joe Pass,Ray Brown,Mickey Roker
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quadrant
Disponibilità immediata
23,98 €
23,98 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Pick Up Records
23,98 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Pick Up Records
23,98 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quadrant - CD Audio di Milt Jackson,Joe Pass,Ray Brown,Mickey Roker
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
7 giugno 2010
0025218649827

Conosci l'autore

Milt Jackson

1923, Detroit

Vibrafonista statunitense di jazz. Ha rinnovato la tecnica dello strumento rispetto al suo precursore Lionel Hampton, conferendo al vibrafono una sonorità più asciutta e metallica e inserendolo nel contesto del bop. Suonò tra l'altro nel complesso di Dizzy Gillespie (1945), nel Mod­ern Jazz Quartet fin dalla fondazione (1952), con ­Miles Davis, Ray Charles, Oscar Peterson, Coleman Hawkins. Come vibrafonista è da considerare un vero caposcuola. Incise anche saltuariamente come pianista.

Joe Pass

1929, New Brunswick, New Jersey

Pseud. di Joseph Anthony Jacobi Passalaqua. Chitarrista statunitense di jazz. Attivo dalla fine degli anni '40, ma compiutamente riconosciuto solo nel decennio '70 (dopo collaborazioni con Gerald Wilson, George Shearing, Frank Sinatra), ha portato ad altissimi livelli la tecnica della chitarra jazz non accompagnata, rifacendosi a Charlie Christian e al bop ma anche ai maestri degli anni '30.

Ray Brown

1926, Pittsburgh, Pennsylvania

Propr. Raymond Matthew Brown. Contrabbassista statunitense di jazz. Solista di notevole tecnica, fece parte nel 1946 dell'orchestra di Dizzy Gillespie, poi svolse un'intensa attività con diversi gruppi importanti, fra cui il trio di Oscar Peterson e dal 1974 il suo L.A. Four con Laurindo Almeida, Bud Shank e Shelly Manne. Dal '48 al '52 fu sposato con Ella Fitzgerald.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Concorde
Play Pausa
2 Joe's Tune
Play Pausa
3 Lady Be Good
Play Pausa
4 Ray's Tune
Play Pausa
5 Grooveyard
Play Pausa
6 The Man I Love (Belongs To Somebody Else)
Play Pausa
7 Blues For The Stone
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore