Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Pantera
Disponibile in 5 giorni lavorativi
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
12,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
12,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sergio Succa 1959
12,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
7,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Memostore
10,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
MaxLibri
12,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
12,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
12,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sergio Succa 1959
12,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
7,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Memostore
10,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
MaxLibri
12,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Pantera - Stefano Benni,Luca Ralli - copertina
Chiudi
Pantera
Chiudi
Pantera

Descrizione


L'Accademia dei Tre Principi è una sala da biliardo. È un sotterraneo, un antro favoloso, dove sotto lo sguardo cieco del saggio Borges incrociano le stecche giocatori leggendari come il Puzzone, Elvis, Tremal-Naik, la Mummia, il Professore e Tamarindo. Si svuotano portacenere e si tiene il conto delle battaglie. In quel mondo di soli maschi un giorno fa il suo ingresso Pantera, "snella, flessuosa, pallida", e la leggenda varca i confini. Quando i migliori cadono, come in un poema cavalleresco i campioni cominciano ad arrivare da lontano. Uscita dal suo racconto, Pantera porge il testimone ad Aixi, una ragazzina innamorata del suo mare, protagonista di una nuova sfida inondata di luce e di mistero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
30 aprile 2014
106 p., ill. , Brossura
9788807030734

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(5)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Il libraio di Mantova
Recensioni: 5/5

Per chi ama le storie surreali di Benni non rimarrà deluso da questa metafora del gioco come sfida e catarsi. In questo caso il gioco è quello del biliardo attorno al quale ruotano le esistenze di bizzarri ma reali personaggi.

Leggi di più Leggi di meno
BARBARA BETTELLI
Recensioni: 5/5

E' poco più alta di una stecca, capelli neri col caschetto, sempre seria, sempre vestita di nero, ricalcata in modo quasi maniacale sulla figura di Matilda, la ragazzina che Leon si porta in giro per il mondo in cerca di gente da ammazzare; quando fa il suo ingresso al bar la gente smette di respirare perché al biliardo non la batte nessuno. E il bar può anche essere il Bar Sport adulto, vecchio, dopo che la Luisona è stata mangiata e i tennici hanno rinunciato a fare gli allenatori, pieno di polvere, immerso nel buio illuminato solo dai laghetti verdi dei biliardi, dove Pantera combatte le sfide che valgono la vita. Fino all'arrivo di Jones, L'Inglese, praticamente David Bowie in completo bianco e occhi bicolori, che la sfida. Ma è una partita che si gioca in tre, e il terzo è la solitudine. Fumettone meraviglioso, un ammasso di metafore, di ironia e tristezza, più cattivo del solito Benni ma incredibilmente anche più realistico, perché quella vita lì da qualche parte esiste, nei sotterranei dei bar, dove "ci sono partite che si giocano una volta sola, e te ne accorgi soltanto quando si spengono le luci". E poi un raccontino, subito dopo la fine, che è ancora meglio di Pantera. "Aixi", straziante, un'onda d'amore verso il mare e verso tutte le cose che contano davvero ma che stanno per finire o che sono state sepolte dalle sovrastrutture che non si sa più chi ha costruito. Un paesino di pescatori che credono a Nettuno e ai santi del mare e che scrivono davanti alla porta di casa: "Grazie San Pietro, che è morto solo il cane". E qui vive Aixa, 12 anni e le mani distrutte dagli ami, che lotterà con un pesce enorme come fece Santiago di Hemingway e che alle sue amiche in completino rosa che odorano di cingomma che le cercano il fidanzato fico, dice solo: "Sai chi mi piace Aida? Chi sa sempre quale vento ha in faccia". Voto 10. Prezzo alto per librino minuscolo e per giunta illustrato, che vale ogni centesimo speso. "Ridete, ridete. Siete barchette di carta"

Leggi di più Leggi di meno
spaggio
Recensioni: 4/5

Due racconti brevi, carezzevolmente malinconici, a ribadire la poetica di Benni, con ben incastonati disegni di Luca Ralli, ad arricchire un libro che a dispetto del tempo di lettura è comunque gradevole e godibile, in quanto la qualità non si misura in numero di pagine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(5)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Nel vasto sotterraneo di una città, la cui localizzazione non è ben definita, si trova un posto magico: l’Accademia dei Tre Principi, la sala da biliardo più grande della zona.
In questo luogo, lontano dai rumori e dalle frenesie della città, si accede attraverso delle rampe di scale che conducono in un «mondo buio e silenzioso». Non tutti possono addentrarsi, soltanto chi ha il coraggio di penetrare le viscere della città e entrare a far parte di un’umanità malinconica e disillusa che cerca con il gioco di consumare i suoi rimpianti.
Riesce a varcare la soglia di questo mondo suburbano un ragazzino che non ha nome e di cui conosciamo poco, quel che basta per capire che somiglia a un giovane Holden del nostro tempo.
In Pantera, il nuovo dittico di racconti di Stefano Benni è lui il protagonista della prima storia: un cameriere tuttofare che è anche la voce narrante del libro.
Con lui entriamo nell’oscurità di un posto surreale, popolato da anziani pensionati, prostitute fumatrici di sigaro, giovani perdigiorno e giocatori di carte. Un pianeta dove è sempre notte e dove gli unici rumori che si sentono sono il rotolare delle biglie e lo schiocco delle stecche.
Un universo di disperazione in cui una sera fa il suo ingresso una dark lady dal caschetto nero e dalla bocca rossa: una Pantera molto simile alla Valentina di Crepax.
Una ragazza fragile e dal passato doloroso che cerca attraverso il biliardo un riscatto alla sua esistenza.
Maria, il suo vero nome, ha talento da vendere, la sua palla è guidata da un istinto feroce, il suo potere è terribile e giocando intuiamo che si vendica di qualcosa. Uno ad uno detronizza tutti i grandi campioni dei Tre Prinicipi. Ma poi arriva il turno di Jones, la leggenda del biliardo e fra i due è subito sfida. Maria contro l’Inglese, la pantera nera contro il principe biondo.
Il loro incontro-scontro stravolge la vita di tutti i componenti dell’Accademia, a partire dal giovane garçon.
Esce dal sipario Pantera ed entra nella narrazione Aixi: è lei la protagonista del secondo racconto. Una ragazzina che vive in una capanna sul mare e che come Pantera ha un dolore che si porta dietro. Leggeremo che dovrà fare una scelta importante, capire se stare “sopra” o “sotto”, se galleggiare o vivere.
In quest’ultimo lavoro, arricchito dalle illustrazioni di Luca Ralli, Benni ci parla di vite e di scelte che ti cambiano la vita. Con una scrittura sensibile e delicata l’autore ci dimostra che il nostro destino non è ancora scritto e che l’ultima parola non è ancora detta.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Stefano Benni

1947, Bologna

Giornalista, scrittore e poeta, collabora con numerose testate, tra cui il giornale francese Libération. Ha diretto per Feltrinelli la collana Ossigeno. Ha curato la regia e la sceneggiatura del film Musica per vecchi animali (1989), scrive per il teatro e ha allestito, tra gli altri, col musicista Paolo Damiani uno spettacolo di poesia e jazz, Sconcerto (1998). È ideatore della Pluriversità dell'Immaginazione. È autore di numerosi romanzi di successo pubblicati da Feltrinelli, tra cui La compagnia dei celestini (1992), Achille piè veloce (2003), Margherita Dolcevita (2005), Pane e tempesta (2009), Bar sport Duemila (2010), Di tutte le ricchezze (2012), Cari mostri (2015), La bottiglia magica (2016), Prendiluna (2017), Teatro...

Luca Ralli

1971, Arezzo

Luca Ralli frequenta l'Accademia di Belle Arti di Firenze e nel frattempo lavora con varie compagnie teatrali firmando scenografie e costumi per numerosi spettacoli. Si trasferisce poi a Roma e, come illustratore e fumettista, lavora in pubblicità e collabora a riviste come «Linus», «Carta», «Cuore». L’incontro con Stefano Benni segna l’inizio di un’amicizia e collaborazione creativa. Per Benni ha ideato e realizzato i book trailer di Pane e tempesta, Pronto Soccorso e Beauty Case e La traccia dell’Angelo. Feltrinelli ha pubblicato Fen il fenomeno (con Stefano Benni; 2011) e Pantera (con Stefano Benni; 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore