Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Incendiario. 1905 - 1909. 2a Edizione - 3° Migliaio - Aldo Palazzeschi - copertina
L' Incendiario. 1905 - 1909. 2a Edizione - 3° Migliaio - Aldo Palazzeschi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' Incendiario. 1905 - 1909. 2a Edizione - 3° Migliaio
Disponibilità immediata
180,00 €
180,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
180,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
180,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Incendiario. 1905 - 1909. 2a Edizione - 3° Migliaio - Aldo Palazzeschi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-16° grande (195x138mm), pp. 253, (3), brossura editoriale con titolo in rosso e in nero. Una firma al piatto. Ottimo stato. Seconda edizione, con dicitura fittizia di "terzo migliaio", della raccolta poetica forse più rappresentativa del periodo futurista di Palazzeschi. In questa seconda edizione, la cui tiratura fu di 2190 copie non numerate, compaiono 4 poesie in edizione originale. Il nostro esemplare è identico ad uno descritto dal Gambetti / Vezzosi: "Recentemente è apparsa sul mercato una copia del volume con la pecetta "Libreria della Voce" e con la dicitura di 2° migliaio. Molto probabilmente la pecetta fu applicata, ad una rimanenza della tiratura, dopo il 28 aprile 1914, data del distacco dell'A. dal futurismo e dell'avvicinamento alla rivista di Prezzolini". L'edizione originale del volume, del 1910 e sempre impressa dalle Edizioni Futuriste di "Poesia", è quasi irreperibile in quanto, nell'estate di quell'anno, il libro venne sequestrato a Trento dalla polizia austriaca in quanto la prefazione di Marinetti era accusata di "apologia di irredentismo". La dicitura di "seconda edizione" è in realtà fuorviante, in quanto in essa sono riprese solo 18 poesie dell'edizione del 1910; sono presenti inoltre 16 liriche tratte da I Cavalli Bianchi, 10 da Lanterna (1907), 29 dai Poemi (1909), 3 apparse su Lacerba nei primi mesi del 1913 e le già accennate 4 poesie inedite. Gambetti / Vezzosi, p. 610. Spaducci, p. 207. Salaris, p. 59. Cammarota, Futurismo, 356.10.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

253, (3) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560020266384

Conosci l'autore

Aldo Palazzeschi

1885, Firenze

Autore di due dei capolavori assoluti del Futurismo, Il codice di Perelà (1911) e L’incendiario (1910). In Poesie (1925 e 1930) raccolse quasi tutti i versi della sua prima stagione poetica, con un’ampia scelta di liriche dalle sue prime raccolte. Con la casa editrice "Storia e Letteratura" pubblicò varie opere, tra cui Sorelle Materassi (1934), uno dei romanzi più significativi del primo dopoguerra. Nella vecchiaia, tornato a modi sperimentali, pubblicò il romanzo Il Doge (1967) e i libri di poesie Cuor mio (1968) e Via delle cento stelle (1972).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore