Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La zona grigia. Cronaca di un sequestro di persona
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
17,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
17,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La zona grigia. Cronaca di un sequestro di persona - Giampaolo Cassitta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
zona grigia. Cronaca di un sequestro di persona

Descrizione


Questa è la cronaca di un sequestro di persona molto brutto, accaduto alla fine del 1978 in Sardegna e oggi completamente dimenticato. La vittima, un ingegnere della Ferrari, viene rapito nella zona di Villasimius, lontano dai clamori della Costa Smeralda, dove avvenivano, in quel momento, quasi tutti i sequestri. La seconda edizione si arrichisce di due interviste: la prima alla figlia di Agostino Mallocci, condannato per il sequestro Bussi e oggi deceduto; la seconda a Egidio Carcangiu, condannato anche lui per il sequestro e oggi un uomo libero. All'interno di queste due nuove storie si giunge ad un interessante ma conturbante epilogo: la verità che arretra e si scompone, la vertà che paradossalmente aggiunge altri occhi e altre interessanti letture. La verità che, sciogliendosi, rivela "nuove" verità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2010
31 agosto 2010
216 p., Rilegato
9788873561545

Valutazioni e recensioni

4,34/5
Recensioni: 4/5
(18)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(4)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marianna sentieri
Recensioni: 5/5

indagine dentro la sentenza. un bellissimo libro che spiega cosa puo' essere la giustizia e come viene usata. Davvero interessante l'analisi e un saggio che ha un plot con un finale da giallo e' davvero un bel libro impreziosito dalle ultime due interviste che dimostrano, visto che sono scritte successivamente, la maturità piena di un autore che scrive molto bene e meriterebbe ben altri palcoscenici. un libro da consigliare in parlamento, a scuola e come motivo di riflessione contro la politica della giustizia gridata, urlata e senza futuro. Ringrazio Cassitta per questo libro da indagine di vecchi tempi, alla Deaglio, per intenderci.

Leggi di più Leggi di meno
marilena zirli
Recensioni: 5/5

Davvero un libro di altri tempi, con la certosina pazienza di andare a cercare la verità in lugohi impervi e difficili. E' un libro denuncia e di coraggio, è un libro che fa riflettere e piangere (sopratutto l'ultima parte) e miscela bene la storia e il racconto. Un grandissimo esempio di coscienza civile, di recupero della memoria, di grande coraggio intellettuale. Alta scrittura, infine, nell'appendice della seconda edizione. Bellissime le due storie, struggente quella di Monica. Da teatro. Grazie all'autore che ha saputo trovare le parole giuste, le parole per racontare, le parole per indignarsi, le parole per farci riflettere. Da oggi sono un pò più ricca.

Leggi di più Leggi di meno
massimo 170
Recensioni: 4/5

un bel lavoro che riporta il fenomeno del sequestro di persona dentro il romanzo. E' molto bello leggere i fatti di cronaca e leggerli con questo modo bello, asciutto, ma in certi momenti molto alto di scrivere. L'epilogo della seconda edizione ci porta a visionare altre due storie e qui il romanzo raggiunge Toni davvero alti e belli e dimostra che Cassitta e' un ottimo scrittore. Poteva, rivedere la prima parte, quella di Lombardini, nello stesso modo e forse questo e' l'unica nota negativa del libro che ha pero' il gran coraggio di parlare di giustizia e di libertà' in un modo molto originale e sempre senza offendere nessuno. Bel libro sulla verità e sui giochi che produce la verità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,34/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(4)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore