Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La zona cieca
4,95 €
-45% 9,00 €
4,95 € 9,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
La zona cieca - Chiara Gamberale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
zona cieca

Descrizione


La zona cieca è tutto quello che gli altri colgono di noi ma che a noi (inevitabilmente e maledettamente) sfugge. Lo sa bene Lidia Frezzani, che ogni giorno nella sua trasmissione radiofonica "Sentimentalisti anonimi" riceve confidenze di persone totalmente confuse, e che s'innamora di Lorenzo, uno scrittore quarantenne arrogante e fascinoso, totalmente annebbiato dal suo narcisismo. Comincia una storia d'amore dai ritmi serrati, fatta di bugie vere o supposte, smascherate, di tradimenti e piaceri perversi: quello che prova Lidia nello schiantarsi contro l'imperturbabilità e l'apparente indifferenza di Lorenzo, e quello di Lorenzo che sembra godere nel lasciarla fare. In un crescendo di tensione e pathos, di abbandoni e colpi di scena, all'improvviso a Lorenzo arrivano le misteriose lettere di Brian, uno sciamano. Che ha un nome, un'anima e un passato, ma non ha un volto: ma si dimostrerà molto più reale di ogni reale persona...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
9 settembre 2009
254 p., Brossura
9788845263255

Valutazioni e recensioni

2,43/5
Recensioni: 2/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Laura
Recensioni: 2/5

Dopo aver letto qualche romanzo di Chiara Gamberale si ha l'impressione di leggere sempre la stessa variazione sul tema: una donna con problemi psicologici, con una bassissima autostima che ama perdutamente un uomo sbagliato e con estremo masochismo, in nome di quel presunto sentimento, accetta qualsiasi cosa dal tradimento all'indifferenza. Anche in questo romanzo Lidia rincorre Lorenzo, arriva ad inventare una specie di guru per cercare di riportarlo sulla retta via, si annulla in un amore malato. E "quella zona cieca" che dà il titolo al libro e rappresenta la parte di noi che solo gli altri vedono, rimane in ombra. Occasione sprecata

Leggi di più Leggi di meno
cristina
Recensioni: 1/5

Davvero questo romanzo ha vinto il Campiello? Incredibile! Nella quarta di copertina c'è scritto che "con La zona cieca Chiara Gamberale vince una scommessa letteraria tra le più difficili: trasformare una storia d'amore in una vicenda così carica di rivelazioni...". E invece a mio parere resta una semplice e banale storia di amore (e disamore), resa forse meno noiosa da una struttura narrativa visivamente vivace (le mail, gli interventi degli ascoltatori radiofonici, pezzi di diario, sms, ecc.). Se c'è un'emozione che suscita questa storia è la voglia di prendere a schiaffi i protagonisti, prima di tutto la donna succube di questo amore malato che non la rende felice come vorrebbe.

Leggi di più Leggi di meno
Tiziana
Recensioni: 3/5

Insopportabile pensare che esistano davvero donne così masochiste e senza autostima o amor proprio, vittime di uomini che le ignorano, le usano, le sfruttano, le tradiscono o peggio. Questa storia è il diario spietato di un amore malato, contorto, perverso. Scritto molto acutamente, ma con un improbabile personaggio che si insinua nella coppia (Brian), così poco convincente o plausibile da risultare ridicolo e con un auspicabile finale però troppo sbrigativo. Stavolta la Gamberale, che solitamente apprezzo, non è stata altrettanto soddisfacente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,43/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Chiara Gamberale

1977, Roma

Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Partita come giovanissima speaker radiofonica, ha collaborato con «Il Giornale» e nel 1996 ha vinto il Premio di giovane critica Grinzane Cavour, promosso da «La Repubblica». Ha esordito nel 1999 con Una vita sottile (Marsilio, premio Opera prima Orient-Express, Un libro per l'estate e Librai di Padova), seguito da Color Lucciola (Marsilio 2001), Arrivano i pagliacci (Bompiani 2002), La zona cieca (Bompiani 2008, premio selezione Campiello), Le luci nelle case degli altri (Mondadori 2010), L'amore, quando c'era (Mondadori 2012), Quattro etti d'amore, grazie (Mondadori 2013), Per dieci minuti (Feltrinelli 2013). Altre sue opere sono: Avrò cura di te (Longanesi 2014) scritto con Massimo Gramellini, Adesso (Feltrinelli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore