Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Zenga e i suoi fratelli. Milano, Inter e periferia anni Settanta - Glezös - copertina
Zenga e i suoi fratelli. Milano, Inter e periferia anni Settanta - Glezös - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Zenga e i suoi fratelli. Milano, Inter e periferia anni Settanta
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Zenga e i suoi fratelli. Milano, Inter e periferia anni Settanta - Glezös - copertina

Descrizione


Questa non è una biografia di Walter Zenga, anche se la sua storia e il suo mondo sono in ogni pagina. Il portiere dell’Inter e della Nazionale, oggi allenatore, è stato l’icona di una generazione cresciuta ai margini delle grandi città: nel suo caso la Milano di viale Ungheria e dintorni, periferia Est. L’autore di Zenga e i suoi fratelli è nato nella stessa strada di Walter, a un anno di distanza, frequentando le stesse persone. Solo che Zenga era il campione, il predestinato, come Claudio Ambu e pochi eletti, mentre gli altri bambini erano solo futuri bravi o cattivi cittadini. Fratelli di Zenga, con gli stessi valori a prescindere dal tifo per questa o quella squadra. Nel libro ci sono un po’ di Zenga, un po’ di Inter, un po’ di calcio di Serie A, un po’ di giornalismo, un po’ di calcio giovanile vero, ma soprattutto tantissima Milano anni Settanta. Un'Italia in cui il calcio era un rito da vivere soltanto allo stadio, giocando senza troppi schemi, faceva da sfondo alla crescita dei figli della piccola borghesia e della classe operaia. Ragazzi sfiorati dallo spirito del tempo ma in alcuni casi da questo spirito travolti, fra politica e musica. Zenga era e rimane uno di loro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
1 aprile 2020
180 p., Rilegato
9788898117239
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore