Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Zagno. Sbarbe, fanzine e delitti
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,30 €
-5% 11,90 €
11,30 € 11,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Zagno. Sbarbe, fanzine e delitti - Alessio Gallerani - copertina
Chiudi
Zagno. Sbarbe, fanzine e delitti

Dettagli

2019
1 maggio 2019
9788898585748

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alice
Recensioni: 5/5
Un romanzo gelido... che consiglio caldamente!

Qui a Bologna fa un zagno del ’32 (sì, *un* zagno, perché il bolognese, già che fatica a pronunciare le z e le s impure, ne disconosce direttamente le regole grammaticali) e dunque è il momento ideale per leggere questo appassionante romanzo di Alessio Gallerani, che ho divorato prima ancora che lo scaldino–cinesata-tarocchissima tornasse a temperatura ambiente. Zagno non parla del ’32 (che è un’espressione usata per indicare qualcosa di molto marcato), ma della leggendaria nevicata dell’85, il cui anniversario ricorreva proprio ieri, mentre io sguillavo di pagina in pagina. All’epoca la me stessa quattrenne, al sicuro nel giardinetto sanlazzarese, dava forma al pupazzo Ciceruacchio, ma nella Bologna verace e vissuta di Gallerani succede, come si suol dire, “la qualunque”. Tutto ha inizio con una telefonata: Silvie, studentessa al primo anno di lettere, chiama il fidanzato Bert alle 11 di sera per lasciarlo. Bert inforca il fidato Ciao “pistolato” e si smazza 35 km dalla provincia a Strada Maggiore, cuore del centro cittadino, sotto la bufera crescente, con 20 gradi sotto zero. In quel cinquantino c’è tutta la mia vita da prima periferia, nonché il trait d’union delle due Bologne: il centro, dove si gira a piedi e ogni luogo oltre le mura è estero, e il mondo che lo circonda, per i cui abitanti raggiungere Piazza Maggiore è praticamente una gita. L’autore conosce bene entrambi i mondi e tratteggia splendidamente gli spostamenti (anche concettuali) fra l’uno e l’altro. Al netto del valore affettivo che il romanzo può avere per chi si ritrova tra strade, colli e provincia, la trama è solida, con una sfilza di personaggi a tutto tondo, un umorismo tongue-in-cheek che trova spazio anche nelle pagine più intense, nonché dalla pletora di espressioni mezze dialettali che trasudano couleur locale senza però ostacolare la lettura per i “foresti”.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore