Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Yuval Avital Il bestiario della terra - copertina
Yuval Avital Il bestiario della terra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Yuval Avital Il bestiario della terra
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Yuval Avital Il bestiario della terra - copertina

Descrizione


Questo atlante visivo del Bestiario della Terra, il progetto artistico promosso nel 2022 dall’Associazione Reggio Parma Festival (costituita da Fondazione Teatro Regio di Parma, Fondazione Teatro Due, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e dalle due Città di Parma e Reggio Emilia) restituisce al lettore la visionaria e complessa meta-opera di Yuval Avital. In questo progetto l’artista connette e pone in dialogo differenti linguaggi artistici: dal suono alla performance, dalla pittura al disegno, dal video alle installazioni icono-sonore. Tutte le tappe in cui il suo lavoro si è snodato hanno preso vita in luoghi e spazi diversi delle province di Parma e Reggio Emilia, creando un intenso dialogo con il territorio. La loro successione si rispecchia nei capitoli di questo ‘atlante’: Anatomie Squisite in dialogo con la Collezione Spallanzani, Musei Civici, Reggio Emilia; Il Canto dello Zooforo, Casa del Suono, Parma; Cadavre Exquis, Magazzino Farmacie Comunali Riunite, Reggio Emilia; Lessico Animale. Prologo, APE Parma Museo, Parma; Membrane, Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia; Mostrario parte I, Teatro Regio, Parma; Mostrario parte II, Teatro Due, Parma; Mostrario parte III, Teatro Municipale Valli, Reggio Emilia; e inoltre Persona (promossa da Parma 360 in collaborazione con Reggio Parma Festival), Palazzo Marchi, Parma. La realizzazione del progetto ha annoverato oltre 500 collaborazioni, tra istituzioni, associazioni culturali, maestranze artistiche, artigiani, tecnici, danzatori, cantanti, musicisti, performer, e ha contato più di 20.000 presenze agli eventi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
8 giugno 2023
176 p., ill. , Brossura
9788836654734
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore