Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Wrong-Doing, Truth-Telling: The Function of Avowal in Justice - Michel Foucault - cover
Wrong-Doing, Truth-Telling: The Function of Avowal in Justice - Michel Foucault - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Wrong-Doing, Truth-Telling: The Function of Avowal in Justice
Disponibile in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Wrong-Doing, Truth-Telling: The Function of Avowal in Justice - Michel Foucault - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Three years before his death, Michel Foucault delivered a series of lectures at the Catholic University of Louvain that until recently remained almost unknown. These lectures--which focus on the role of avowal, or confession, in the determination of truth and justice--provide the missing link between Foucault's early work on madness, delinquency, and sexuality and his later explorations of subjectivity in Greek and Roman antiquity. Ranging broadly from Homer to the twentieth century, Foucault traces the early use of truth-telling in ancient Greece and follows it through to practices of self-examination in monastic times. By the nineteenth century, the avowal of wrongdoing was no longer sufficient to satisfy the call for justice; there remained the question of who the "criminal" was and what formative factors contributed to his wrong-doing. The call for psychiatric expertise marked the birth of the discipline of psychiatry in the nineteenth and twentieth centuries as well as its widespread recognition as the foundation of criminology and modern criminal justice. Published here for the first time, the 1981 lectures have been superbly translated by Stephen W. Sawyer and expertly edited and extensively annotated by Fabienne Brion and Bernard E. Harcourt. They are accompanied by two contemporaneous interviews with Foucault in which he elaborates on a number of the key themes. An essential companion to Discipline and Punish, Wrong-Doing, Truth-Telling will take its place as one of the most significant works of Foucault to appear in decades, and will be necessary reading for all those interested in his thought.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
360 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780226708904

Conosci l'autore

Michel Foucault

1926, Poitiers (Francia)

Sociologo, psicologo, filosofo e saggista letterario. Ha insegnato al Collège de France di Parigi dal 1971 fino al 1984, anno della sua morte.I lavori di Foucault si concentrano sullo studio dello sviluppo delle prigioni, degli ospedali, delle scuole e di altre organizzazioni sociali. Di grande importanza sono anche gli studi sulla sessualità e sulla cura di sé, principio filosofico rintracciabile nel periodo ellenistico greco e nell'età tardo imperiale romana.Tra le sue opere ricordiamo Storia della follia nell'età classica, Le parole e le cose, Nascita della clinica, La storia della sessualità (3 volumi), Gli anormali, L’ermeneutica del soggetto, Il governo di sé e degli altri, Il coraggio della verità.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore