Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Writings on Writing - Rudyard Kipling - cover
Writings on Writing - Rudyard Kipling - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Writings on Writing
Disponibile in 2 settimane
60,70 €
60,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
60,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
60,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Writings on Writing - Rudyard Kipling - cover

Descrizione


Unlike his contemporaries Virginia Woolf and Henry James, Kipling always denied he was a critic. But his letters, speeches, and stories are full of comments on writing and writers. This collection, including many formerly unpublished private letters and papers, details Kipling's response to the commercialisation of literature and the emerging role of the writer as celebrity in the turbulent literary world of the 1890s and beyond. They reveal a mind intensely concerned with questions of literary value, with language and imagination, with truth, realism, and romanticism. Kipling's fame made him a significant spokesperson for important segments of the reading public - the soldiers, engineers, and functionaries central to Britain's imperial expansion. He profoundly influenced English literary language and our perception of English national character. This book offers access to the private and public history of a writer whose continuing influence is still a matter of fierce controversy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Paperback / softback
244 p.
Testo in English
229 x 152 mm
360 gr.
9780521111751

Conosci l'autore

Rudyard Kipling

1865, Bombay

Trascorse la prima infanzia in India dove il padre, J. Lockwood Kipling, esperto d’arte e pittore egli stesso, era conservatore del museo di Lahore. Nel 1871 fu mandato in Inghilterra, a Southsea, presso una parente anziana: vi passò anni di solitudine e di infelicità, dai quali prenderà più tardi spunto per un celebre racconto, Bee bee, pecora nera (Baa, baa, black sheep, in Wee Willie Winkie..., 1888). Nel 1878 K. entrò nello United Service College di Westward Ho, Devonshire, che K. descriverà nei realistici racconti di Stalky e Soci (Stalky & Co., 1899). In India tornò nel 1882 come giornalista; è a questo periodo che risale l’assunzione dei temi e degli interessi che diventeranno caratteristici dello scrittore, come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore