Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Works of Thomas Kyd - Christopher Marlowe,Frederick Samuel Boas,Jakob Ayrer - cover
The Works of Thomas Kyd - Christopher Marlowe,Frederick Samuel Boas,Jakob Ayrer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Works of Thomas Kyd
Disponibile in 2 settimane
34,20 €
34,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Works of Thomas Kyd - Christopher Marlowe,Frederick Samuel Boas,Jakob Ayrer - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2022
Paperback / softback
600 p.
Testo in English
234 x 156 mm
830 gr.
9781016405713

Conosci l'autore

(Canterbury, Kent, 1564 Deptford, Londra, 1593) drammaturgo e poeta inglese. Figlio di un benestante calzolaio, dopo i primi studi a Canterbury fu, dal 1581, borsista a Cambridge, dove si laureò nel 1587. Risalgono a questo periodo i suoi primi contatti col servizio segreto di stato e col circolo di Walter Raleigh, che amava circondarsi di uomini aperti e spregiudicati.Ateo o comunque schernitore della religione, ammiratore di Machiavelli, M. fu forse il maggior rappresentante degli «university wits», cioè di quel gruppo di intellettuali usciti dall’università, formati sui classici, coinvolti attivamente nella vita tumultuosa di Londra e accomunati dal gusto della parola, dal culto della forma, dalla passione per l’acutezza dei concetti. Negli anni universitari, con le traduzioni degli Amores...

Jakob Ayrer

(Norimberga 1543-1605) poeta drammatico tedesco. Scrisse numerosissime opere di intensa drammaticità, ricche di violenti effetti scenici e di forti contrasti. È celebre soprattutto per i suoi Interludi (Singspiele), composti su arie popolari, che rivelano l’influenza di H. Sachs e del teatro inglese, dal quale A. derivò la figura del clown.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore