Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Women in Purple
Scaricabile subito
30,77 €
30,77 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,77 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,77 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Women in Purple
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Women in Purple
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In the eighth and ninth centuries, three Byzantine empresses—Irene, Euphrosyne, and Theodora—changed history. Their combined efforts restored the veneration of icons, saving Byzantium from a purely symbolic and decorative art and ensuring its influence for centuries to come. In this exhilarating and highly entertaining account, one of the foremost historians of the medieval period tells the story of how these fascinating women exercised imperial sovereignty with consummate skill and sometimes ruthless tactics. Though they gained access to the all-pervasive authority of the Byzantine ruling dynasty through marriage, all three continued to wear the imperial purple and wield tremendous power as widows. From Constantinople, their own Queen City, the empresses undermined competitors and governed like men. They conducted diplomacy across the known world, negotiating with the likes of Charlemagne, Roman popes, and the great Arab caliph Harun al Rashid. Vehemently rejecting the ban on holy images instituted by their male relatives, Irene and Theodora used craft and power to reverse the official iconoclasm and restore icons to their place of adoration in the Eastern Church. In so doing, they profoundly altered the course of history. The art—and not only the art—of Byzantium, of Islam, and of the West would have been very different without them. As Judith Herrin traces the surviving evidence, she evokes the complex and deeply religious world of Constantinople in the aftermath of Arab conquest. She brings to life its monuments and palaces, its court ceremonies and rituals, the role of eunuchs (the "third sex"), bride shows, and the influence of warring monks and patriarchs. Based on new research and written for a general audience, Women in Purple reshapes our understanding of an empire that lasted a thousand years and splashes fresh light on the relationship of women to power.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781400843220
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore