Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Windows of the Soul: A Look at Dreams and Their Meanings - Paul Meier,Robert Wise - cover
Windows of the Soul: A Look at Dreams and Their Meanings - Paul Meier,Robert Wise - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Windows of the Soul: A Look at Dreams and Their Meanings
Disponibile in 2 settimane
18,90 €
18,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Windows of the Soul: A Look at Dreams and Their Meanings - Paul Meier,Robert Wise - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Have you ever dreamed about.losing something valuable or irreplaceable? Missing an important engagement? Being chased by a nameless, faceless entity? Talking to a deceased loved one? Doing something immoral or totally out of character? Your dreams are probably trying to tell you something.and it may not be what you think. Dr. Paul Meier, and Dr. Robert Wise help you find the clues needed to decipher and discern the hidden meanings of these nightly visitors. Dr. Meier's psychiatric expertise, combined with Dr. Wise's twenty-eight years of ministry experience, offered a unique overview of dream process and the unconscious. Windows of the Soul offers a concrete, proven method for discovering what lies beneath the surface of the nightly phenomenon we call dreams.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
290 p.
Testo in English
229 x 152 mm
353 gr.
9780785298342

Conosci l'autore

Robert Wise

1914, Winchester, Indiana

"Propr. R. Earl W. Regista statunitense. Dopo preziose esperienze di montatore (fra l'altro per Quarto potere, 1941, e L'orgoglio degli Amberson, 1942, di O. Welles), esordisce nella regia con Mademoiselle Fifi (1944) e poi con l'horror La jena (1945), segnalandosi ben presto grazie a Stasera ho vinto anch'io (1949), vigoroso film d'ambiente pugilistico (di cui ripete il successo nel 1956 con l'analogo Lassù qualcuno mi ama). Autore eclettico, dedito alla fantascienza (Ultimatum alla Terra, 1951; Andromeda, 1971) come al western (Due bandiere all'Ovest, 1950; La legge del capestro, 1956), al poliziesco (Strategia di una rapina, 1959) e al musical (West Side Story, 1961; Tutti insieme appassionatamente, 1965; Un giorno... di prima mattina, 1968), affronta anche problemi contemporanei quali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore