Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Where We Stand: Class Matters - bell hooks - cover
Where We Stand: Class Matters - bell hooks - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Where We Stand: Class Matters
Disponibile in 5 giorni lavorativi
51,43 €
-5% 54,14 €
51,43 € 54,14 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
51,43 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
51,43 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Where We Stand: Class Matters - bell hooks - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Drawing on both her roots in Kentucky and her adventures with Manhattan Coop boards, Where We Stand is a successful black woman's reflection--personal, straight forward, and rigorously honest--on how our dilemmas of class and race are intertwined, and how we can find ways to think beyond them.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
160 p.
Testo in English
229 x 152 mm
249 gr.
9780415929134

Conosci l'autore

bell hooks

1952

Bell Hooks (1952), scrittrice afroamericana, è nata nel Sud rurale e segregato degli Stati Uniti degli anni cinquanta. Lo pseudonimo – bell come la madre, Rosa Bell Watkins, hooks come la nonna materna, Bell Blair Hooks, con le iniziali minuscole – rimanda a un continuum di discendenza femminile che rifiuta il sistema maschile di attribuzione dei nomi. Figura di spicco del femminismo e del pensiero radicale americani, ha insegnato presso l’Università di Yale e il City College di New York, ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere dell’Università di Ferrara nel 1999, ed è autrice di numerosi saggi di teoria e critica culturale. Con Feltrinelli ha pubblicato Elogio del margine. Razza, sesso e mercato culturale (1998) e Tutto sull’amore....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore