Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

When j came to play - Baren Jay - copertina
When j came to play - Baren Jay - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
When j came to play
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
When j came to play - Baren Jay - copertina

Descrizione


G è un ragazzo profondamente tormentato. Il rapporto con i suoi genitori è andato in frantumi; sua sorella, unica e sincera amica, è scomparsa misteriosamente nel nulla senza lasciare traccia. Per abbattere il muro di disagio che lo divide da tutto il resto, cerca costantemente di estraniarsi dal mondo reale, saccheggiando la propria anima attraverso un percorso autodistruttivo lastricato di alcol e musica rock. Una notte, ritornando dalla solita uscita balorda, la viscerale rabbia che nutre nei confronti delle istituzioni lo spingerà a varcare la soglia di una chiesa. Da quel momento nulla sarà più come prima.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
104 p., Brossura
9788897242574

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

iogurumi
Recensioni: 5/5

Un romanzo dalla trama complessa e originale sviluppata con un linguaggio raffinato ma al tempo stesso scorrevole. Lo stile è semplicemente unico e toccante, non scade mai nel banale ed è condito di tanto in tanto con quel pizzico di ironia che non guasta mai. Il libro si lascia leggere in pochissimo tempo, le pagine scorrono fluide, come scene di un film: ogni descrizione diventa una sceneggiatura, tanto minuziosa quanto evocativa, permettendo al lettore di dare vita a personaggi e ambientazioni. Si affrontano tematiche forti, verità scomode, che non possono e non vogliono lasciare indifferenti; è un invito alla riflessione, a una presa di coscienza. Facile immedesimarsi in almeno uno dei personaggi, ma non per questo la storia è banale o ripetitiva. Al termine della lettura si rimane coinvolti in una straordinaria crescita personale e questo fa di "When J came to play" un piccolo tesoro, che merita sicuramente di essere letto, più e più volte. Come primo romanzo Jay Baren ha fatto un ingresso in grande stile. Complimenti.

Leggi di più Leggi di meno
AngelaC
Recensioni: 4/5

When J Came To Play è un romanzo di formazione; un doloroso, potente percorso catartico che il lettore percorre, avvinto al protagonista, abbacinato dalle atmosfere simboliche e dall'intenso potere immaginifico dell'autore. La vicenda si dipana in una prosa secca e icastica, che evidenzia, a bordi taglienti, le psicologie dei personaggi, tutti, tranne uno, ugualmente e diversamente smarriti e un mondo ostile e malato, privo di certezze, avvolto di pesanti, grevi ombre. In un gioco di specchi deformanti, i richiami al cristianesimo istituzionale si confondono di fronte ai nostri occhi, frantumati in invisibili dettagli e geniali macroscopiche alterazioni, in un parallelo continuo e stordente come un'allucinazione. L'andamento è una spirale di luce fredda, che da un singolo punto, in purezza, si espande ad illuminare le pieghe più oscure, a smascherare gli orrori, ad aprire gli occhi su verità sepolte. Fino a un finale prepotentemente liberatorio, in cui si realizza appieno, a tinte forti e vivide rivelazioni, la catarsi promessa.

Leggi di più Leggi di meno
Nefels
Recensioni: 5/5

Un libro a tinte forti, per tematiche e per linguaggio, un pugno allo stomaco che non lascia e non può lasciare indifferenti. "When Jay came to play" ti pone di fronte a domande esistenziali con tutta l'originalità e il brio di un autore giovane ed estroso, con un punto di vista del tutto particolare. Lo spunto è geniale, semplicemente, e lo stile unico lascia senza fiato: è un linguaggio un po' funambolico che ci fa camminare su un filo sospeso senza mai cadere. Credo sinceramente che Jay Baren sia un talento di cui sentiremo presto parlare. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore