Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Way Back - Erich Maria Remarque - cover
The Way Back - Erich Maria Remarque - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Way Back
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Way Back - Erich Maria Remarque - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The sequel to All Quiet on the Western Front, one of the most powerful novels of the First World War and a twentieth-century classic. After four gruelling years the survivors of the Great War finally make their way home. Young, spirited Ernst is one. Finding himself inexplicably returned to his childhood bedroom, restless, chafing, confused, he knows he must somehow resurrect his life. But the way back to peace is far more treacherous than he ever imagined. If All Quiet on the Western Front was a lament for a lost generation, this sequel speaks with the same resonant voice for those who came back. The is a new definitive English translation by expert Remarque translator Brian Murdoch. 'Remarque is a craftsman of unquestionably first rank' New York Times Book Review
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

All Quiet on the Western Front
2019
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
198 x 129 mm
213 gr.
9781784875268

Conosci l'autore

Erich Maria Remarque

1898, Osnabrück

Erich Maria Remarque è stato uno scrittore tedesco. Considerato uno dei più grandi scrittori del Novecento, raccontò la guerra regalandoci pagine terribili e per questo fondamentali per capire il dramma del conflitto.«Siamo adatti per la pace? Siamo, in genere, adatti a qualcos’altro che non sia la vita del soldato?»Combattente nella prima guerra mondiale, fu più volte ferito. Giornalista a Berlino, lasciò la Germania all’avvento del nazismo e nel 1939 si stabilì a New York, dove prese la cittadinanza americana. Raggiunse un vasto successo con il romanzo Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues, 1929), radicale condanna della guerra e amara analisi delle sue spaventose distruzioni materiali e spirituali....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore