Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Walter Bonatti. Il fratello che non sapevo di avere. Ediz. illustrata
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Walter Bonatti. Il fratello che non sapevo di avere. Ediz. illustrata - Sandro Filippini,Reinhold Messner - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Walter Bonatti. Il fratello che non sapevo di avere. Ediz. illustrata
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


UN OMAGGIO A WALTER BONATTI, FIRMATO DA UN AMICO FRATERNO, IL RE DELLE MONTAGNE, REINHOLD MESSNER. DUE UOMINI A CONFRONTO, DUE ALPINISTI UNICI NELLA STORIA, CHE HANNO FATTO DELLA LORO PASSIONE LA LORO STESSA VITA Si incontrarono per la prima volta nel 2004, eppure le loro vite si erano incrociate già molti anni prima. Da ragazzo Reinhold Messner guardava a Walter Bonatti come a un modello di coraggio e integrità, e nel 1971 scoprì che gli aveva dedicato il suo libro I giorni grandi, riconoscendolo come suo allievo e successore. Numerosi aspetti accomunano questi due uomini che hanno realizzato molte delle più significative scalate della storia dell'alpinismo: l'approccio tradizionale senza mezzi artificiali; la ricerca della solitudine anche nelle situazioni più estreme; le accuse ingiuste, a Bonatti nella discussa vicenda del K2, a Messner dopo la spedizione del Nanga Parbat, in cui perse la vita il fratello Gunther; infine la definitiva - per quanto tardiva riabilitazione, quando la verità storica è stata inconfutabilmente accertata. Il libro che Reinhold Messner dedica a Walter Bonatti mette in parallelo le loro vite attraverso diversi registri narrativi: la cronaca della lunga notte tra il 30 e il 31 Luglio 1954 sul K2, in cui Bonatti rischiò di morire, un evento cruciale che ha condizionato tutta la sua esistenza di alpinista e di uomo; la biografia di Bonatti, ricostruita da Sandro Filippini in forma romanzata con l'ausilio di documenti d'epoca e di testimonianze dirette; infine il racconto in prima persona di Messner, che commenta la vicenda alpinistica e umana dell'amico, confrontandola con la propria. Con questa testimonianza Reinhold Messner si mette a nudo come forse non aveva mai fatto prima.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
287 p.
Reflowable
9788851050771

Valutazioni e recensioni

4,49/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Horses60
Recensioni: 3/5
Un doveroso omaggio

Due tra i più grandi alpinisti, magari non tra i migliori scritti di RM, ma si legge facilmente.

Leggi di più Leggi di meno
Fede
Recensioni: 5/5

Sono stato piacevolmente stupito dalla scorrevolezza del testo che racconta con grande stima la vita di Bonatti creando una sorta di film parallelo con le vicende del K2. Io non sono un alpinista e nemmeno un appassionato di montagna però posso dire che nonostante ciò il racconto è così coinvolgente che emoziona chiunque. Anche lo stile narrativo di Messner non è per nulla tecnico o difficile. Lo consiglio sicuramente e non do la 5° stella solo per una frase a fine libro che mi ha lasciato l'amaro in bocca.

Leggi di più Leggi di meno
Roberto
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro, riesce a trasmettere le emozioni che due grandi " personaggi" hanno vissuto. Una vita passata molte volte in solitudine sulle cime o nei luoghi più sperduti del mondo e altre volte sotto ai riflettori dell opinione pubblica. In alcuni casi anche con sentenze pesanti, dettate forse più dall invidia che dalla reale circostanza. A mio avviso un libro da non leggere tutto d'un fiato, ma da leggere con calma e riflettere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,49/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Ripercorrendo le vicende alpinistiche e biografiche, Messner delinea una storia parallela che lo porta a considerare Walter Bonatti come un "fratello ritrovato".

Era il trenta Luglio del 1954, la cima del K2 sembrava ormai “conquistata”, il giovane Bonatti riusciva già a pregustare la gioia infinita dei compagni di spedizione. Walter Bonatti e Arnir Mahdi avevano ancora uno sforzo da affrontare, portare al campo IX ai loro compagni Achille Compagnoni e Lino Lacelli i cilindri di ossigeno necessari per affrontare la scalata finale. Ma qualcosa andò storto, il campo fu posizionato in un luogo diverso rispetto a quello concordato, e Walter e Madhi si ritrovarono a passare la notte al gelo senza un riparo, lottando contro l’assideramento e la morte: alle ore 18 del 31 luglio 1954, Achille Compagnoni e Lino Lacedelli raggiunsero da soli la vetta a 8611 m. Subito dopo il ritorno degli alpinisti dalla spedizione al K2 fu presentato al Club Alpino Italiano una relazione ufficiale, all’interno della quale Achille Compagnoni lanciò accuse durissime contro Walter Bonatti. Ripercorrendo le vicende alpinistiche e biografiche sue e di Bonatti, Messner delinea una storia parallela che lo porta a considerare Walter Bonatti come un "fratello ritrovato".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Reinhold Messner

1944, Bressanone

Alpinista e scrittore italiano.Dopo aver frequentato l'Università di Padova, inizia l'attività di scalatore e diviene noto negli anni per aver compiuto rischiose arrampicate sulle alture dei vari continenti. Una delle imprese più rischiose risale alla spedizione sul Nanga Parbat, la nona montagna più alta della Terra con i suoi 8.000 metri di altezza. È considerato uno dei protagonisti dell'alpinismo mondiale, riuscendo a scoprire, tra le migliaia di scalate effettuate, numerosi itinerari nuovi. Ha scalato alcune delle pareti più lunghe al mondo, nonché tutte le quattordici cime più alte del pianeta.Vive a Merano e al Castel Juval in Val Venosta, dove dirige un’azienda agricola e il Messner Mountain Museum.Tra le numerosissime opere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore