Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

 Wagner antisemita - Jean-Jacques Nattiez -  Jean-Jacques Nattiez - copertina
 Wagner antisemita - Jean-Jacques Nattiez -  Jean-Jacques Nattiez - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Wagner antisemita - Jean-Jacques Nattiez
Disponibile in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
40,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
40,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
40,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
40,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
 Wagner antisemita - Jean-Jacques Nattiez -  Jean-Jacques Nattiez - copertina

Descrizione


Wagner antisemita - Jean-Jacques Nattiez La grandezza di uno dei più importanti musicisti del mondo occidentale può giustificare le prese di posizione più ignominiose? E soprattutto: può giustificare che le si ignori? La manifestazione di queste prese di posizione disgraziatamente non lascia alcun dubbio: le possiamo leggere sia nel suo scritto L'ebraicità nella musica (1850) che in altri testi raccolti in questo libro in nuove traduzioni, oltre che in un testo inedito per l'Italia. Ma si può affermare che anche i libretti e persino la musica delle opere di Wagner sono antisemiti? L'antisemitismo di Wagner è un tema quanto meno controverso nella letteratura specialistica: in questo libro si troverà un bilancio sia critico che polemico, nel quale sono applicati i criteri della ricerca biografica, della storia generale, della musica, della musicologia, della semiologia, della psicanalisi e dell'estetica. Come spiegarlo? Con il fatto che forse lo stesso Wagner era ebreo? Molti suoi contemporanei lo credevano, come sta a testimoniare l'ampia collezione di caricature riunita in quest'opera. Al termine di un'indagine rigorosa, è necessario porsi delle domande inquietanti: bisogna forse vietare l'esecuzione o la rappresentazione delle opere di Wagner? Bisogna forse chiudere Bayreuth? Pag: 750
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
25 agosto 2022
9788881920921
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore