Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

W l'Italia.it... noi non sapevamo. Pièce teatrale sulla «Questione meridionale» - Egidia Bruno,Marie Belotti - copertina
W l'Italia.it... noi non sapevamo. Pièce teatrale sulla «Questione meridionale» - Egidia Bruno,Marie Belotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
W l'Italia.it... noi non sapevamo. Pièce teatrale sulla «Questione meridionale»
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
4,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
W l'Italia.it... noi non sapevamo. Pièce teatrale sulla «Questione meridionale» - Egidia Bruno,Marie Belotti - copertina

Descrizione


Dai dati del 2010 dell'Unione delle Camere di Commercio risulta che il Sud Italia, ancora oggi, ha il 31% di infrastrutture in meno del Nord. Ma è a partire dall'Unità d'Italia che la forbice tra Nord e Sud cominciò ad allargarsi. Nacque quella che Pasquale Villari, Gaetano Salvemini, Giustino Fortunato e altri chiamarono la "Questione meridionale". Con l'occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia e a prescindere da questa ricorrenza, "W l'Italia.it... Noi non sapevamo" vuole affrontare l'argomento con una maggiore consapevolezza, facendo luce su quegli errori e quelle responsabilità che ci hanno condotto alla situazione attuale, nella prospettiva "unitaria" che solo prendendosi cura di tutte le sue parti un Paese può costruire il suo sviluppo e credere nel suo futuro. I problemi del Sud altro non sono che, in forma accentuata, i problemi dell'Italia tutta. Non comprendere questo significa non aver compreso la lezione della Storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
31 luglio 2012
72 p.
9788849835090
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore