Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Voyages en Turquie
Scaricabile subito
19,99 €
19,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Voyages en Turquie
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Voyages en Turquie
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Voici l’histoire d’un véritable coup de foudre entre un homme, officier de marine et un pays, la Turquie, qui va durer toute une vie et, cet homme devenu écrivain, inspirer une part majeure de son œuvre. Depuis son premier roman, Aziyadé, paru, anonyme, en 1879, jusqu’à Suprêmes Visions d’Orient : Fragments de journal intime 1910-1921, dernier livre publié de son vivant, en 1921. Entre 1876 et 1877, Loti découvre un pays, dont la culture, le mode de vie, les habitants, la religion vont le fasciner, le marquer. Il y effectuera pas moins de neuf voyages ou séjours – certains de quelques jours, d’autres de plusieurs mois, jusqu’en 1913. La Turquie deviendra pour lui sa "patrie turque". La Turquie a inspiré à Pierre Loti pas moins de cinq ouvrages de non fiction : Fantôme d’Orient (1892), "suite et fin" d’Aziyadé ; Constantinople en 1890 (1892). Trois recueils "de combat" consacrés par Loti à la cause turque, rassemblant des articles publiés dans la presse, des documents et des témoignages : Turquie agonisante (1913), La Mort de notre chère France en Orient (1920) et Suprêmes Visions d’Orient (1921).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782081397804

Conosci l'autore

Pierre Loti

(Rochefort-sur-Mer 1850 - Hendaye 1923) scrittore francese. Ispirò la sua ricca produzione (quaranta volumi) per lo più alle proprie esperienze di viaggio (era ufficiale di marina), saldando i motivi autobiografici al gusto dell’intreccio avventuroso e della descrizione coloristica: Aziyadé (1879) ambientato a Costantinopoli, Il matrimonio di Loti (Le mariage de Loti, 1880) a Tahiti, La signora dei crisantemi (Madame Chrysanthème, 1887) in Giappone, Ramuntcho (1897) nei paesi baschi. Il suo capolavoro resta Pescatore d’Islanda (Pêcheur d’Islande, 1886), romanzo di vita bretone sul tema della lotta con il mare. La pubblicazione postuma, nel 1925, del suo Diario intimo, 1878-81 (Journal intime, 1878-81) ci offre la chiave per comprendere i caratteri dell’esotismo naturalistico di L.: una poetica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore