Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Voyage sentimental en France et en Italie. Traduction nouvelle par Alfred Hédouin - Laurence Sterne - copertina
Voyage sentimental en France et en Italie. Traduction nouvelle par Alfred Hédouin - Laurence Sterne - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Voyage sentimental en France et en Italie. Traduction nouvelle par Alfred Hédouin
Disponibilità immediata
286,00 €
286,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
286,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
286,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Voyage sentimental en France et en Italie. Traduction nouvelle par Alfred Hédouin - Laurence Sterne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cm. 21 pp. (4) xlv (3) 241 (1). Con 6 belle tavole f.t. all'acquaforte, ciascuna in doppio stato (avant et avec la lettre). Splendida legatura coeva in pieno marocchino, dorso a nervi con titoli e ricchi fregi in oro. Tagli dorati e dentelles interne. Una piccola mancanza alla cuffia superiore, peraltro ottima conservazione. Bell'ex libris inciso: "De la Biblioteque de Mr. le Ch. Busquet". Edizione di 200 esemplari numerati stampati su carta distinta (ns. n. 32 su Papier de Holland) e nonostante non indicato nella justification du tirage con le tavole in doppio stato. Cfr. Vicaire VII, 666.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

(4) xlv (3) 241 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222103074

Conosci l'autore

Laurence Sterne

1713, Clonmel (Tipperary)

Laurence Sterne è stato uno scrittore inglese. Figlio di un modesto ufficiale inglese e di una irlandese, nacque in Irlanda, dove era stanziato il reggimento del padre. Finiti gli studi liceali, entrò nel Jesus College di Cambridge. Qui, insofferente degli studi di logica formale, poi parodiati nella sua opera, predilesse, oltre ai classici, Rabelais e gli umoristi francesi, e si entusiasmò per il pensiero di Locke. Nel 1738 iniziò la carriera ecclesiastica per la quale non aveva grande inclinazione, con l’aiuto dello zio Jacques, arcidiacono a York, a sostegno delle cui ambizioni politiche scrisse articoli e lettere polemiche. Nel 1741, ottenuto un posto nel capitolo della cattedrale di York (dove tenne una serie di sermoni pubblicati nel 1747), sposò...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore