Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il voto del cambiamento. Le elezioni politiche del 2018
Disponibilità immediata
20,00 €
-20% 25,00 €
20,00 € 25,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Il voto del cambiamento. Le elezioni politiche del 2018 - copertina
Il voto del cambiamento. Le elezioni politiche del 2018 - 2
Chiudi
voto del cambiamento. Le elezioni politiche del 2018

Descrizione


Al gruppo di ricercatori riunito su iniziativa del Centro Italiano di Studi Elettorali (CISE) si deve questa approfondita analisi delle elezioni politiche del marzo 2018. Dopo un’introduzione sugli eventi politici che fanno da retroterra alle elezioni e sulla definizione dell’offerta politica, segue una serie di contributi più specifici sulla campagna elettorale, sulle strategie di competizione dei partiti, sui risultati di voto e sui flussi elettorali, sull’impatto della riforma elettorale, sugli eletti, nonché sull’evoluzione del sistema partitico. Viene così fornita un’interpretazione di ampio respiro a un voto che si è connotato soprattutto per il «cambiamento», da cui sono usciti vincitori - e successivamente protagonisti al governo - due partiti (Lega e M5s) che segnano una cesura nel panorama politico italiano dell’ultimo decennio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
29 agosto 2019
Libro universitario
296 p., Brossura
9788815284310
Chiudi

Indice

Premessa
I. L’offerta elettorale fra regole inedite e conflitti vecchi e nuovi, di Federico De Lucia e Aldo Paparo
II. Un’opinione pubblica di sinistra sull’economia e di destra sull’immigrazione: il terreno ideale per partiti post-ideologici?, di Vincenzo Emanuele, Nicola Maggini e Aldo Paparo
III. Un divario crescente tra mass media e cittadini? La campagna elettorale tra dinamiche, argomenti e valutazioni, di Cristian Vaccari
IV. L’astensionismo elettorale: quel che resta dalla protesta?, di Dario Tuorto
V. I risultati di voto e i flussi elettorali, di Lorenzo De Sio e Matteo Cataldi
VI. Voto sul territorio e competizione nei collegi: una geografia elettorale rivoluzionata, di Matteo Cataldi e Vincenzo Emanuele
VII. Tra proporzionale e maggioritario. Gli effetti «misti» del nuovo sistema elettorale, di Alessandro Chiaramonte, Roberto D’Alimonte e Aldo Paparo
VIII. Il ceto parlamentare al tempo del populismo, di Filippo Tronconi e Luca Verzichelli
IX. La stabilità perduta e non (ancora) ritrovata. Il sistema partitico italiano dopo le elezioni del 2018, di Alessandro Chiaramonte e Vincenzo Emanuele
Riferimenti bibliografici
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore