Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il volo del grifo - Angelarosa Weiler - copertina
Il volo del grifo - Angelarosa Weiler - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il volo del grifo
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il volo del grifo - Angelarosa Weiler - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Una famiglia distrutta dalla guerra. Un padre aviatore 'Grifo', caduto da eroe. Una madre vedova, lontana. Una nonna austera. Una sorellastra nata già adulta. Sento di essere una nullità, per questo mi adagio all'ombra di persone forti. L'ombra dà riparo, ma è anche un limite da cui non si può volar via. Un fato curioso mi porta in un aeroclub, imparo a percorrere le vie del cielo, ma la paura di vivere mi fa ricadere nell'ombra di un marito molto più grande di me. Poi la svolta: privata dell'ombra, sono costretta ad entrare in azione. Sbaglio, cado, mi rialzo, reagisco, sono costretta ad attaccare e lo faccio. Il seme di un padre impavido e caparbio germoglia e cresce. Grifo è di nuovo in volo."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
172 p.
9788871124360

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio
Recensioni: 4/5

Il volo del grifo si rivela un'opera ricca di bontà, che ricorda come, se chiesto con il cuore, il soccorso arriva anche da dove non ce lo aspettiamo, disinteressato, accogliente. Nella vita occorre avere fiducia in se stessi e imparare a chiedere senza timore di venire giudicati stupidi o incompetenti. Ammettere di aver bisogno di aiuto è una dimostrazione di forza, non di debolezza. Consigliato a chi sta vivendo un periodo doloroso, per trovare consolazione, e a chi ha un'esistenza spensierata, per toccare l'altra faccia della medaglia.

Leggi di più Leggi di meno
Patrizia De Rosa
Recensioni: 5/5

Il volo del grifo è il lento e difficile percorso di crescita di una donna, comune a tante donne che hanno sperimentato, pur nella diversità dei propri vissuti, quel frustrante senso di inadeguatezza, che rende incapaci di cogliere potenzialità e talenti che ogni essere umano possiede. È un disagio che spesso prende forma nell’ambiente familiare, come per Angelarosa, cresciuta in un mondo di donne troppo forti, modelli normativi per lei, bambina fantasiosa e poco pratica, inarrivabili. E allora ecco i sensi di colpa, il chiudersi in se stessa, il lasciar decidere gli altri al suo posto, rinunciando ai propri sogni. Ma, nel libro c’è una frase che ricorre: mai dare niente per scontato... Sarà proprio quando il peso dell’esistenza graverà interamente sulle sue spalle, di fronte all’esperienza lacerante della disabilità del marito Lodovico - nella cui ombra rassicurante si era adagiata, fino ad allora -, che Angelarosa si preparerà a combattere, con tenacia. Davanti allo sgretolarsi di tutta la sua vita, troverà in sé quel coraggio e quell’energia che non aveva mai nemmeno immaginato di possedere, affrontando mille ostacoli e ostilità, in solitudine, ma anche grazie a donne e uomini meravigliosi, angeli che arriveranno nei momenti più bui, che contribuiranno con generosità ad alleviare le sofferenze di Lodovico, ma con i quali tesserà anche relazioni preziose per quella crescita interiore, che le consentirà di raggiungere almeno un punto fermo: imparare a volersi bene e, da questo contatto con se stessa, imparerà a osare... Assolutamente da leggere. Grazie Angelarosa

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo Ferrando
Recensioni: 5/5

Un libro in cui la disabilità non è considerata una malattia u Un libro in cui la disabilità non è considerata un male incurabile, mentre l'ignoranza lo è. Buona lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore